Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:03
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Coronavirus, H&M chiude otto negozi in Italia

Immagine di copertina

Coronavirus, H&M chiude otto negozi in Italia

Il Coronavirus si abbatte, tra gli altri, anche sul settore della moda, accelerando un declino che appariva già piuttosto evidente anche prima del Covid-19. A soffrire maggiormente è soprattutto il settore della cosiddetta “fast fashion”, che riusciva ad attrarre nei propri negozi masse di gente, soprattutto giovani, attratti da capi alla moda e a basso prezzo. Affollamenti che adesso saranno impraticabili, per cui molti negozi, dopo due mesi di lockdown, sono purtroppo destinati a chiudere. Una sorte che tocca anche a otto centri della catena H&M in Italia.

 

 

Già nei giorni scorsi il colosso svedese aveva annunciato la chiusura di sette negozi, ora se ne aggiunge un ottavo, a Bari. Con 3.441 negozi chiusi in tutto il mondo a causa dell’emergenza Coronavirus, l’azienda si è riunita per discutere il futuro professionale dei lavoratori italiani coinvolti.

H&M chiude otto negozi in Italia: quali sono

Ecco quali sono i centri H&M in Italia coinvolti dalla chiusura:

– Due negozi a Milano, quelli di Corso Buenos Aires e quello di via Torino per un totale di 70 lavoratori.
–  Il punto vendita di Udine comprende 14 dipendenti.

Se i punti vendita sopra elencati non riapriranno già da maggio con la Fase 2 dell’emergenza, i seguenti negozi saranno interessati da una chiusura prevista tra agosto e novembre:

Grosseto, chiusura prevista 9 agosto: 18 persone coinvolte
– Gorizia chiusura prevista 8 novembre: 12 lavoratori
–  Due punti vendita di Vicenza: 16 unità operanti e Bassano, in provincia di Vicenza: 18 unità operanti. Le chiusure sono previste tra agosto e novembre.

A questi si aggiunge la chiusura, annunciata nelle scorse ore, di un punto vendita a Bari. Una crisi globale del mercato della moda low cost, come testimonia il fallimento del colosso americano Forever 21. H&M ha giustificato la chiusura degli otto negozi in Italia per garantire la continuità degli altri 172 punti vendita.

Leggi anche: Modella “curvy” del brand H&M conquista i social: “Finalmente una donna normale” | FOTO

Ti potrebbe interessare
Cronaca / “L’esame di maturità è una sciocchezza”: studente di Padova rifiuta l’orale per protesta
Cronaca / Cinese arrestato a Milano su mandato Usa: è accusato di spionaggio
Cronaca / Esplosione a Roma, le cause: ecco che cosa sappiamo finora
Ti potrebbe interessare
Cronaca / “L’esame di maturità è una sciocchezza”: studente di Padova rifiuta l’orale per protesta
Cronaca / Cinese arrestato a Milano su mandato Usa: è accusato di spionaggio
Cronaca / Esplosione a Roma, le cause: ecco che cosa sappiamo finora
Cronaca / Esplosione a Roma, tragedia sfiorata al centro estivo per bambini: "Piovevano sassi e vetri"
Cronaca / Esplosione a Roma, le impressionanti immagini deflagrazione
Cronaca / Esplosione in un distributore di benzina a Roma: almeno 45 feriti, due in pericolo di vita
Cronaca / Villa Pamphili, una testimone: "Quando ho segnalato Kaufmann alla polizia mi hanno detto che era un regista famoso"
Cronaca / Garlasco, i primi risultati dell’incidente probatorio: "Sulle impronte in casa Poggi non c'è Dna"
Cronaca / “Gente che vomitava a bordo e in preda allo shock”: la disavventura dei passeggeri di un volo Ryanair
Cronaca / Garlasco, l'amica di Stefania Cappa: "Il giorno della morte di Chiara mi disse che l'aveva vista alle 11"