Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:25
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Salvini indagato per diffamazione di Carola Rackete. Il duro commento del leader della Lega

Immagine di copertina

La reazione dell'ex ministro dell'Interno alla notizia dell'apertura di un'indagine nei suoi confronti

Il commento di Salvini sull’indagine per diffamazione di Carola Rackete

Dopo la notizia dell’apertura di un’indagine a carico di Matteo Salvini in seguito alla querela per diffamazione presentata da Carola Rackete è arrivato il commento del leader della Lega.

L’ex ministro dell’Interno ha affidato la sua reazione ai social scrivendo, sul suo profilo Facebook: “Denunciato da una comunista tedesca, traghettatrice di immigrati, che ha speronato una motovedetta della Finanza: per me è una medaglia! Io non mollo, mai”.

La notizia dell’apertura dell’indagine si è diffusa nella tarda mattinata di giovedì 5 settembre, quando la Procura di Roma, a cui era stata depositata la querela, ha inviato gli atti a Milano, dove Salvini ha la sua residenza.

L’ex capitana della Sea Watch 3 nel testo della querela accusa il leader del Carroccio di “diffamazione aggravata” e  “istigazione a delinquere”, chiedendo il sequestro dei suoi account social, pieni di “messaggi d’odio”.

Carola Rackete ha querelato Matteo Salvini per diffamazione aggravata: “Sequestrategli gli account social”

Il documento di denuncia di ben 14 pagine riporta tutte le 22 offese che il ministro ha rivolto a Carola Rackete su Facebook, Twitter, Instagram o in tv.

“Matteo Salvini mi ha definito pubblicamente e ripetutamente sbrufoncella, fuorilegge, complice dei trafficanti, potenziale assassina, delinquente, criminale, pirata, una che ha provato a uccidere dei finanzieri e ad ammazzare cinque militari italiani, che ha attentato alla vita di militari in servizio, che ha deliberatamente rischiato di uccidere cinque ragazzi e che occupa il suo tempo a infrangere le leggi italiane e fa politica sulla pelle dei disgraziati: la gravità della lesione al mio onore è in sé evidente”, si legge nella denuncia.

Secondo Alessandro Gamberini, legale della capitana tedesca, il provvedimento è assolutamente legittimato dalla giurisprudenza della Corte Suprema, che, secondo Gamberini, “autorizza il sequestro dei servizi di rete e delle pagine informatiche che non rientrano nella nozione di stampa”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Beve un caffè al bar, poi il malore: si indaga per avvelenamento
Cronaca / Emanuela Orlandi, la rivelazione dell'amico: "Mi chiamò e baciò, poi mi disse addio"
Cronaca / “Portate in Questura e costrette a spogliarci davanti ai poliziotti”: la denuncia delle attiviste di Extinction Rebellion
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Beve un caffè al bar, poi il malore: si indaga per avvelenamento
Cronaca / Emanuela Orlandi, la rivelazione dell'amico: "Mi chiamò e baciò, poi mi disse addio"
Cronaca / “Portate in Questura e costrette a spogliarci davanti ai poliziotti”: la denuncia delle attiviste di Extinction Rebellion
Cronaca / Torino, vietava alla moglie di stare in pigiama e di bere zabaione: uomo condannato a 3 anni
Cronaca / Torino, uccise il padre per difendere la madre: assolto
Cronaca / Fedez-Iovino, due testimoni raccontano il pestaggio: "È stato violento"
Cronaca / Colazione da 86 euro al Caffè Greco di Roma, il titolare: “Ecco perché facciamo pagare un litro d’acqua 16 euro”
Cronaca / Uccise moglie e figlia a fucilate, evita l'ergastolo: "Motivi umanamente comprensibili"
Cronaca / Ecco perché il ministro ha accelerato sul rilascio di Abedini
Cronaca / Il dramma della malasanità in sala parto: tra falsificazioni, insabbiamenti e la battaglia per la verità dell’avvocato Vincenzo Liguori