Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Clima, gli esperti Nasa: “Giugno e luglio i mesi più caldi della Terra da secoli”

Immagine di copertina

Clima, gli esperti Nasa: “Giugno e luglio i mesi più caldi della Terra da secoli”

Quello di quest’anno sarà il luglio più caldo da “centinaia, se non migliaia, di anni”. È la previsione fatta dal climatologo della Nasa Gavin Schmidt. “Stiamo assistendo a cambiamenti senza precedenti in tutto il mondo: le ondate di caldo che stiamo vedendo negli Stati Uniti, in Europa e in Cina stanno demolendo i record ovunque”, ha detto ieri il direttore del Goddard Institute for Space Studies durante un incontro presso la sede della Nasa, a cui hanno preso parte esperti e addetti ai lavori tra cui l’amministratore dell’agenzia Bill Nelson e la consigliera per clima Katherine Calvin.

“C’è stato un aumento delle temperature negli ultimi quattro decenni”, ha detto Schmidt ai giornalisti. “Giugno è stato il mese più caldo della Terra e luglio si avvia ad essere lo stesso, da centinaia, se non migliaia di anni”, ha aggiunto.

Secondo l’esperto, le probabilità che il 2023 sia l’anno più caldo finora registrato stanno aumentando. Attualmente è del 50 percento, secondo le sue stime, anche se altri scienziati la ritengono dell’80 percento. “Ma prevediamo che il 2024 sarà un anno ancora più caldo, perché inizieremo con l’evento El Nino che si sta avviando ora e che raggiungerà il picco verso la fine di quest’anno”, ha proseguito Schmidt.

Proprio perché El Nino è appena iniziato, ha dichiarato Schmidt, non si può attribuire a questo fenomeno atmosferico il caldo delle ultime settimane. Secondo il climatologo, “quello che stiamo vedendo è il caldo generalizzato, praticamente ovunque, in particolare negli oceani. Vediamo temperature sulla superficie del mare da record, anche al di fuori dei tropici, ormai da molti mesi”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco: “Affronto un periodo di prova ma Dio non mi abbandona”
Cronaca / Omicidio Willy Monteiro: Marco Bianchi condannato all’ergastolo, il fratello Gabriele a 28 anni
Cronaca / L'intercettazione di Andrea Sempio del 2017: "Sullo scontrino abbiamo cannato"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco: “Affronto un periodo di prova ma Dio non mi abbandona”
Cronaca / Omicidio Willy Monteiro: Marco Bianchi condannato all’ergastolo, il fratello Gabriele a 28 anni
Cronaca / L'intercettazione di Andrea Sempio del 2017: "Sullo scontrino abbiamo cannato"
Cronaca / Il giudice che ha assolto Alberto Stasi in primo grado: "Troppi dubbi e nessun movente"
Cronaca / Il fratello di Chiara Poggi: "Andrea Sempio è mio amico dalle scuole medie"
Cronaca / Raffaele Sollecito difende Alberto Stasi: "Ho sempre creduto nella sua innocenza"
Cronaca / Delitto di Garlasco, non solo il Dna: a carico di Andrea Sempio ci sono “nuovi elementi indizianti”
Cronaca / Alberto Stasi per il momento non chiederà la revisione del processo: "Ho fiducia nella giustizia per Chiara"
Cronaca / La mamma di Chiara Poggi: "Per noi il colpevole resta Alberto Stasi"
Cronaca / Andrea Sempio "sconvolto e allibito" per l'accusa di aver ucciso Chiara Poggi