Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:55
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Chieti, riappare la scritta ‘Dux’ sulla montagna. Il sindaco: “È un’attrattiva per il paese”

Immagine di copertina

L'incisione è visibile nel frontone roccioso che sovrasta il comune di Villa Santa Maria

Chieti, riappare la scritta ‘Dux’ sulla montagna. Il sindaco: “È un’attrattiva per il paese”

Nella provincia di Chieti, a Villa Santa Maria, è riapparsa la scritta ‘Dux’ sulla montagna. E c’è chi pensa sia un modo per incentivare il turismo e chi, invece, la ritiene un inno a Benito Mussolini inaccettabile in un paese democratico. L’incisione, visibile nel costone roccioso che sovrasta Villa Santa Maria, fa scoppiare una polemica sul fascismo.

L’incisione nella roccia risale agli anni Quaranta ed è tornata visibile dopo un intervento del Comune. Il primo cittadino Giuseppe Finamore ha inaugurato un’attività di ripulitura della montagna per i percorsi di arrampicata: i lavori, iniziati nel 2015 e costati 50mila euro ai fondi dell’amministrazione, hanno fatto riemergere la scalfitura nella roccia.

dux chieti

È stato il deputato abruzzese del Pd Camillo D’Alessandro a sollevare il caso, finito in un’interrogazione parlamentare, accusando il primo cittadino, che si definisce un moderato di centro, di avere riesumato la scritta.

D’Alessandro si è rivolto al ministro dell’Interno Matteo Salvini chiedendo al vicepremier di rimuovere “uno dei simboli fascisti inneggianti a Benito Mussolini, quale scelta consapevole di un paese democratico che non ammette il riemergere di simboli appartenenti ad un passato che non hanno nulla di storico, né meritano di essere rievocati, da giustificare la scelta dell’amministrazione comunale di Villa Santa Maria”.

Ma il primo cittadino si oppone alla rimozione. “Quell’incisione è sempre stata lì. A fine anni ’90 era sta coperta dalla polvere dei lavori  di messa in sicurezza del costone, costati 3 miliardi e mezzo di  lire, ma le piogge acide l’avevano già in parte ripulita. Noi abbiamo un progetto di valorizzazione turistica per realizzare 52 vie di risalita per arrampicata su quella parete: dovevano essere ripuliti i cespugli, i rami ed è stata ripulita anche la scritta”, ha sottolineato Finamore.

“Se serve da attrattiva per far venire gente nel mio paese va benissimo”, ha aggiunto. Netta la replica di D’Alessandro: “Il fascismo non è un’opinione, è un crimine. E come tale va trattato”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Inchiesta urbanistica a Milano: richiesta di arresto per l’assessore Tancredi e l’immobiliarista Catella
Cronaca / Garlasco, gli esami sul tampone orale di Chiara Poggi confermano presenza Dna di “ignoto 3”
Cronaca / Kaufman è atterrato a Roma: “La polizia mi ha picchiato”. Poi il trasferimento in ospedale
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Inchiesta urbanistica a Milano: richiesta di arresto per l’assessore Tancredi e l’immobiliarista Catella
Cronaca / Garlasco, gli esami sul tampone orale di Chiara Poggi confermano presenza Dna di “ignoto 3”
Cronaca / Kaufman è atterrato a Roma: “La polizia mi ha picchiato”. Poi il trasferimento in ospedale
Cronaca / Scava buca in spiaggia: 17enne muore sotto la sabbia
Cronaca / “Canapa nostra”: il reportage di TPI dalla filiera in Salento che resiste al Decreto Sicurezza
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Per volare in Italia e nell’Ue basta la carta d’imbarco: stop all’obbligo di mostrare i documenti
Cronaca / Roma, esplosione al distributore Gpl: morto uno dei feriti
Cronaca / Impagnatiello, negato l’accesso alla giustizia riparativa
Cronaca / Uccide l’uomo condannato per la morte del figlio: arrestato