Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:03
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Caso Consip: Tiziano Renzi rinviato a giudizio per traffico d’influenze. Un anno a Verdini per turbativa d’asta

Immagine di copertina

Gli ex parlamentari Denis Verdini e Ignazio Abrignani – che avevano richiesto il rito abbreviato – sono stati condannati a un anno di carcere per il reato di turbativa d’asta. Il procedimento è uno dei filoni dell’inchiesta sulla Consip, la centrale acquisti della pubblica amministrazione. Rinviato a giudizio Tiziano Renzi e con l’ex parlamentare Italo Bocchino e gli imprenditori Carlo Russo e Alfredo Romeo. La prima udienza è stata fissata per il 16 novembre.

“Turbavano la gara Consip Fm4, ancora nella fase delle valutazioni delle offerte, offrendo un accordo ad Alfredo Romeo” per rilevare un’azienda controllata da Enzo Bigotti – condannato anche lui a un anno -, “che avrebbe permesso a Romeo di ottenere un trenta per cento dei lavori assegnati” da un’altra azienda nell’ambito dello stesso lotto. Sia Verdini che Abrignani sono stati assolti, invece, dall’accusa di concussione.

In origine per questo filone d’inchiesta la procura di Roma aveva chiesto l’archiviazione, ma il gip Gaspare Sturzo, nel febbraio scorso, si era opposto. Chiedendo nuove indagini, il giudice per l’indagine preliminare aveva sollecitato pure l’iscrizione nel registro di Verdini, dell’ex parlamentare del suo partito Abbrignani e dell’imprenditore Bigotti. Il gip chiedeva di indagare anche sulle presunte pressioni su Luigi Marroni, all’epoca amministratore delegato della centrale acquisiti della pubblica amministrazione, divenuto un testimone chiave dell’inchiesta e che si è costituito parte civile nel procedimento.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Cracco replica a Ultima Generazione: "Non offriamo pasti sospesi, ma tanta pubblicità gratuita"
Cronaca / Chi era Nicola Di Carlo, l’autista del pullman precipitato nel Po a Torino
Cronaca / Napoli, quattordicenne muore a causa di un malore prima della partita di calcio
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Cracco replica a Ultima Generazione: "Non offriamo pasti sospesi, ma tanta pubblicità gratuita"
Cronaca / Chi era Nicola Di Carlo, l’autista del pullman precipitato nel Po a Torino
Cronaca / Napoli, quattordicenne muore a causa di un malore prima della partita di calcio
Cronaca / Roma, turista spagnola cade dal parapetto di piazza di Spagna e muore
Cronaca / Il ruolo dei giudici e le risposte dell’Europa alle sfide degli ultimi anni: il dibattito al Capitolo Italiano degli Amici dell’ERA
Cronaca / Fine vita, Marco Cappato: “In Emilia Romagna c’è stato un caso di suicidio assistito”
Cronaca / Può riaprirsi davanti al Consiglio di Stato il caso della morte del carabiniere Sergio Ragno
Cultura / Quando la guerra era a casa nostra: Roma e i segni del secondo conflitto mondiale
Cronaca / Roma, muore a 62 anni dopo una liposuzione: indagati tre medici
Cronaca / Tiktoker di Milano si toglie la vita a 21 anni, si indaga per istigazione al suicidio