Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:25
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Campovolo, morti due paracadutisti: i fili si sarebbero aggrovigliati tra di loro

Immagine di copertina

Tragedia al Campovolo di Reggio Emilia, dove questa mattina, 18 giugno, due paracadutisti sono caduti per motivi ancora da accertare e per loro non c’è stato niente da fare. I due, di 35 e 54 anni, sono entrambi morti. Si chiamavano Fabrizio Del Giudice e Gabriele Grossi. Secondo le prime ricostruzioni, sembra che i fili dei paracadute si sarebbero aggrovigliati tra di loro dopo che i due si sarebbero avvicinati troppo uno all’altro.

Sul posto sono intervenuti automedica e ambulanza del 118 oltre all’elisoccorso che è arrivato da Parma. I soccorritori hanno fatto il possibile per salvare i due uomini, ma tutto è stato inutile. Sul luogo dell’incidente è arrivata subito anche la polizia di Stato. Sul caso verrà aperta un’inchiesta. A quanto appreso i due – paracadutisti esperti con centinaia di lanci sulle spalle – avrebbero avuto una collisione a volo aperto e i fili dei loro paracadute si sarebbero intrecciati determinando, così, la caduta al suolo.

Campovolo è la stessa area dove ultimamente si sono tenuti i concerti di Ligabue e quello contro la violenza di genere organizzato tra le altre da Fiorella Mannoia, Emma, Alessandra Amoroso ed Elisa. Per la giornata la società Body Fly University aveva organizzato una mattinata con circa 300 paracadutisti coinvolti ed era stato noleggiato un speciale bimotore Skyvan. Avrebbero provato a stabilire il record di aggancio per Reggio, cioè il maggior numero di persone che in volo si agganciano insieme.

L’aereo è decollato alle 8.34 e il gruppo di paracadutisti si è lanciato. In quota è andato tutto bene ma al momento dell’atterraggio qualcosa è andato storto: i due paracadutisti rimasti uccisi si sarebbero avvicinati troppo e le loro vele si sarebbero incastrate. L’impatto col suolo è stato violentissimo. Sono stati i colleghi a chiamare subito i soccorsi.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Emanuela Orlandi, la rivelazione dell'amico: "Mi chiamò e baciò, poi mi disse addio"
Cronaca / “Portate in Questura e costrette a spogliarci davanti ai poliziotti”: la denuncia delle attiviste di Extinction Rebellion
Cronaca / Torino, vietava alla moglie di stare in pigiama e di bere zabaione: uomo condannato a 3 anni
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Emanuela Orlandi, la rivelazione dell'amico: "Mi chiamò e baciò, poi mi disse addio"
Cronaca / “Portate in Questura e costrette a spogliarci davanti ai poliziotti”: la denuncia delle attiviste di Extinction Rebellion
Cronaca / Torino, vietava alla moglie di stare in pigiama e di bere zabaione: uomo condannato a 3 anni
Cronaca / Torino, uccise il padre per difendere la madre: assolto
Cronaca / Fedez-Iovino, due testimoni raccontano il pestaggio: "È stato violento"
Cronaca / Colazione da 86 euro al Caffè Greco di Roma, il titolare: “Ecco perché facciamo pagare un litro d’acqua 16 euro”
Cronaca / Uccise moglie e figlia a fucilate, evita l'ergastolo: "Motivi umanamente comprensibili"
Cronaca / Ecco perché il ministro ha accelerato sul rilascio di Abedini
Cronaca / Il dramma della malasanità in sala parto: tra falsificazioni, insabbiamenti e la battaglia per la verità dell’avvocato Vincenzo Liguori
Cronaca / Oliviero Toscani è ricoverato all’ospedale in gravi condizioni