Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:25
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

“Lei sarà dispensato dal lavoro”: azienda di Bologna licenzia 90 persone con un messaggio Whatsapp

Immagine di copertina

Bologna, azienda licenzia 90 persone con un messaggio su Whatsapp

“Da lunedì 2 agosto lei sarà dispensato dall’attività lavorativa”: è il messaggio che 90 persone, dipendenti di Logista, multinazionale monopolista nella distribuzione del tabacco la cui sede si trova a Bologna, si sono viste recapitare su Whatsapp la sera di sabato 31 luglio.

A denunciare l’accaduto è il sindacato Si Cobas: “Molti di loro sono in ferie. Nessuno di loro in questi due anni di pandemia si era mai fermato a riposare, perché i tabacchi si sa sono considerati attività essenziale.Persino di fronte allo scoppio di un focolaio la multinazionale non aveva voluto chiudere un solo giorno”.

“E così mentre gli operai si godono il loro riposo, Logista Italia SpA porta avanti il suo piano di ristrutturazione e approfittando di una crisi generale che però non ha subito, licenzia tutti” denuncia il sindacato.

I lavoratori, addetti al magazzino, personale impiegatizio, addetti alla vigilanza e personale delle pulizie, sarebbero stati licenziati in seguito alla volontà dell’azienda di delocalizzare l’attività in altri siti italiani, spostando i magazzini ad Anagni e Tortona.

Secondo il sindacato, infatti, in questi siti “il costo del lavoro è più basso, ci sono ancora le cooperative, si lavora ancora 12 ore al giorno, i livelli di inquadramento sono i più bassi previsti dal CCNL, non ci sono buoni pasto”.

Per Si Cobas, dunque, il problema non sarebbe legato alla produttività, ma al costo del lavoro: “Logista non chiude per crisi ma per fame di profitto”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Beve un caffè al bar, poi il malore: si indaga per avvelenamento
Cronaca / Emanuela Orlandi, la rivelazione dell'amico: "Mi chiamò e baciò, poi mi disse addio"
Cronaca / “Portate in Questura e costrette a spogliarci davanti ai poliziotti”: la denuncia delle attiviste di Extinction Rebellion
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Beve un caffè al bar, poi il malore: si indaga per avvelenamento
Cronaca / Emanuela Orlandi, la rivelazione dell'amico: "Mi chiamò e baciò, poi mi disse addio"
Cronaca / “Portate in Questura e costrette a spogliarci davanti ai poliziotti”: la denuncia delle attiviste di Extinction Rebellion
Cronaca / Torino, vietava alla moglie di stare in pigiama e di bere zabaione: uomo condannato a 3 anni
Cronaca / Torino, uccise il padre per difendere la madre: assolto
Cronaca / Fedez-Iovino, due testimoni raccontano il pestaggio: "È stato violento"
Cronaca / Colazione da 86 euro al Caffè Greco di Roma, il titolare: “Ecco perché facciamo pagare un litro d’acqua 16 euro”
Cronaca / Uccise moglie e figlia a fucilate, evita l'ergastolo: "Motivi umanamente comprensibili"
Cronaca / Ecco perché il ministro ha accelerato sul rilascio di Abedini
Cronaca / Il dramma della malasanità in sala parto: tra falsificazioni, insabbiamenti e la battaglia per la verità dell’avvocato Vincenzo Liguori