Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:56
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Bimbo di 4 anni muore di peritonite dopo le dimissioni dal pronto soccorso: indagati due medici

Immagine di copertina

Bimbo di 4 anni muore di peritonite dopo le dimissioni dal pronto soccorso: indagati due medici

Un bambino morto a quattro anni per una peritonite acuta, poco dopo essere stato dimesso dal pronto soccorso con una diagnosi di gastroenterite. La tragica vicenda, risalente allo scorso novembre, è finita all’attenzione della procura di Milano, che sta indagando un medico e una specializzanda del Policlinico di Milano con l’ipotesi di omicidio colposo.

L’indagine è stata aperta d’ufficio dalla procura, che ha chiesto una perizia per stabilire le cause della morte del bambino. Il piccolo era stato portato dai genitori al pronto soccorso dopo essere stato male per giorni, con forti dolori all’addome e vomito. Qui una specializzanda, l’unica a visitarlo, gli ha diagnosticato una gastroenterite, prescrivendo una terapia a base di paracetamolo prima di dimetterlo. Ad autorizzare le dimissioni lo specialista di turno, anch’egli indagato insieme alla specializzanda.

Dopo il rientro a casa, le condizioni del bambino sono peggiorate, al punto che i genitori hanno chiesto l’intervento del 118. Il bambino è stato portato ancora una volta al Policlinico, dove i medici hanno tentato inutilmente di salvarlo dopo avergli diagnosticata una peritonite acuta perforante.

Tramite la perizia, la procura intende accertare le condizioni cliniche del bambino al suo arrivo la prima volta al pronto soccorso. Gli inquirenti hanno chiesto di condurre esami istologici e tossicologici per valutare il livello di estensione e di gravità dell’infezione che era possibile rilevare e il rispetto dei protocolli previsti per i casi pediatrici.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / L'ultimo messaggio del killer di Rexal Ford prima della fuga: "Mia moglie mi ha lasciato"
Cronaca / Perugia, quattordicenne si tuffa in un lago artificiale e muore
Cronaca / Delitto di Garlasco, il legale di Sempio: “Il concorso nell’omicidio è un escamotage per accusare Andrea”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / L'ultimo messaggio del killer di Rexal Ford prima della fuga: "Mia moglie mi ha lasciato"
Cronaca / Perugia, quattordicenne si tuffa in un lago artificiale e muore
Cronaca / Delitto di Garlasco, il legale di Sempio: “Il concorso nell’omicidio è un escamotage per accusare Andrea”
Cronaca / L'ultimo mistero di Rexal Ford, il killer di Villa Pamphili: "Non è un clochard"
Cronaca / L’Area 51 di Genny Lo Zio: così a Rozzano gli ex detenuti hanno una seconda occasione
Cronaca / Arrestato il killer di Villa Pamphili: era scappato in Grecia
Cronaca / L'ex compagna di scuola di Emanuela Orlandi: "La vidi salire su un’auto nera"
Cronaca / Morta per liposuzione, José Lizárraga Picciotti era già indagato per lesioni
Cronaca / Villa Pamphili, individuato l'uomo che era con la donna e la bimba: "Sono cittadini americani"
Cronaca / Garlasco, il medico legale: "L'impronta sulla gamba di Chiara Poggi è compatibile con una stampella"