Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:41
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

A 1700 metri con le scarpe sbagliate, salvati due escursionisti: rischiano di pagare l’elicottero

Immagine di copertina

A 1700 metri con le scarpe sbagliate, salvati due escursionisti: rischiano di pagare l’elicottero

“Attrezzature e calzature adatte per le escursioni, non ci stancheremo mai di raccomandarlo a sufficienza”. Un’escursionista è stata soccorsa a più di 1700 metri di quota perché non era più in grado di camminare a causa delle calzature inadeguate. Per soccorrere lei e il compagno, entrambi del padovano, è dovuto intervenire l’elicottero, che la coppia rischia di dover pagare. È quanto accaduto nella serata di lunedì 15 gennaio sulle montagne del bellunese.

Secondo quanto riporta il Corriere del Veneto, i due erano partiti dal Passo Tre Croci verso le 14.30 con l’intenzione di salire al rifugio Vandelli. Durante il percorso la 36enne di Albignasego si è dovuta fermare a causa dei piedi ghiacciati. Il compagno, un 27enne di Villafranca Padovana, ha cercato di riscaldarla togliendole gli scarponcini e avvolgendola nel sacco a pelo che portavano negli zaini. Poi intorno alle 19 è partita la chiamata alla centrale del Suem, che ha deciso di intervenire con l’elicottero. I due sono stati portati nella sede del Soccorso alpino di Cortina.

“In questi giorni le temperature scendono oltre i meno 15 gradi e il rischio di assideramento è elevato, senza considerare che in molti luoghi non prende il telefono. Non sempre può intervenire l’elisoccorso e l’avvicinamento delle squadre a piedi richiede lunghe ore sia per arrivare che per un eventuale trasporto a ritroso. Servono, inoltre, attrezzature e calzature adatte per le escursioni, non ci stancheremo mai di raccomandarlo a sufficienza”, ha dichiarato il Soccorso alpino.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / L’Area 51 di Genny Lo Zio: così a Rozzano gli ex detenuti hanno una seconda occasione
Cronaca / Arrestato il killer di Villa Pamphili: era scappato in Grecia
Cronaca / L'ex compagna di scuola di Emanuela Orlandi: "La vidi salire su un’auto nera"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / L’Area 51 di Genny Lo Zio: così a Rozzano gli ex detenuti hanno una seconda occasione
Cronaca / Arrestato il killer di Villa Pamphili: era scappato in Grecia
Cronaca / L'ex compagna di scuola di Emanuela Orlandi: "La vidi salire su un’auto nera"
Cronaca / Morta per liposuzione, José Lizárraga Picciotti era già indagato per lesioni
Cronaca / Villa Pamphili, individuato l'uomo che era con la donna e la bimba: "Sono cittadini americani"
Cronaca / Garlasco, il medico legale: "L'impronta sulla gamba di Chiara Poggi è compatibile con una stampella"
Cronaca / Garlasco, l'ipotesi dietro la nuova inchiesta: "Chiara Poggi uccisa da due persone"
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Villa Pamphili, una supertestimone: "Ho visto le vittime con un uomo"
Cronaca / Trovati una ciocca di capelli, un paio di slip e una vertebra nel giardino del killer delle escort