Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:57
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Amazon, completata in Italia la prima consegna di un pacco tramite drone

Immagine di copertina
Credit: AGF

È avvenuto in Italia il primo test europeo effettuato da Amazon per la consegna di pacchi tramite drone. Ieri, mercoledì 4 dicembre, un aeromobile e pilotaggio remoto ha consegnato una sveglia intelligente a un cliente che abita nelle immediate vicinanze del centro di distribuzione Amazon a San Salvo, in provincia di Chieti.

Si tratta del primo volo di prova del progetto “Prime Air” in Europa. Il colosso dell’e-commerce ha reso noto che sta collaborando con le autorità italiane per soddisfare tutti i requisiti necessari con l’obiettivo di lanciare il servizio nel corso del 2025.

Il test è stato realizzato con un drone MK-30, in grado di “spostarsi in sicurezza lontano dagli ostacoli”, garantendo l’incolumità di persone, animali e proprietà.

Il velivolo pesa poco più di 36 kg, ha un raggio d’azione complessivo di 24 km tra andata e ritorno e può consegnare pacchi fino a 2,5 kg e mezzo, un peso che include il 90% degli articoli venduti da Amazon.

Il progetto prevede che i pacchi vengano caricati da un addetto sul drone nell’area di decollo e atterraggio, che si trova all’esterno del centro di distribuzione: i droni decollano da terra verso l’alto e poi utilizzano il volo alare per spostarsi tra il sito e il luogo di consegna scelto dai clienti; una volta giunti a destinazione, si abbassano senza atterrare e rilasciano il pacco da circa 4 metri di altezza.

Il test è stato svolto grazie all’autorizzazione e ai processi di certificazione di Enac (l’Ente nazionale per l’aviazione civile) in coordinamento con Enav (l’Ente nazionale per l’assistenza al volo). Il servizio – sottolinea Amazon – verrà avviato “solo una volta ottenute tutte le autorizzazioni necessarie”.

LEGGI ANCHE: Papa Francesco ha ricevuto la sua prima “Papamobile” elettrica

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Mark Samson ha ucciso Ilaria Sula dopo aver visto un messaggio che la 22enne ha ricevuto su Tinder
Cronaca / Investita e uccisa da un pirata della strada, indagato un prete
Cronaca / L'audio di Sara Campanella al suo assassino: "Lasciami in pace"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Mark Samson ha ucciso Ilaria Sula dopo aver visto un messaggio che la 22enne ha ricevuto su Tinder
Cronaca / Investita e uccisa da un pirata della strada, indagato un prete
Cronaca / L'audio di Sara Campanella al suo assassino: "Lasciami in pace"
Cronaca / Trentino, diciannovenne uccide il padre per difendere la madre
Cronaca / Feltri contro Guzzanti: "Insultante piangere miseria con quello che guadagna"
Cronaca / Il legale di Andrea Sempio difende Alberto Stasi: "È innocente"
Cronaca / A Taranto la prima candidata sindaco creata con l’intelligenza artificiale: “Così proviamo a elevare il confronto tra i politici reali”
Cronaca / Mangia un panino e si sente male: studentessa americana di 21 anni muore a Roma
Cronaca / Mark Samson fingeva di essere Ilaria Sula dopo il delitto: "Sono partita, torno presto"
Cronaca / Il padre di Ilaria Sula: "Mark Samson mi ha abbracciato, sembrava dispiaciuto"