Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:25
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Amazon, completata in Italia la prima consegna di un pacco tramite drone

Immagine di copertina
Credit: AGF

È avvenuto in Italia il primo test europeo effettuato da Amazon per la consegna di pacchi tramite drone. Ieri, mercoledì 4 dicembre, un aeromobile e pilotaggio remoto ha consegnato una sveglia intelligente a un cliente che abita nelle immediate vicinanze del centro di distribuzione Amazon a San Salvo, in provincia di Chieti.

Si tratta del primo volo di prova del progetto “Prime Air” in Europa. Il colosso dell’e-commerce ha reso noto che sta collaborando con le autorità italiane per soddisfare tutti i requisiti necessari con l’obiettivo di lanciare il servizio nel corso del 2025.

Il test è stato realizzato con un drone MK-30, in grado di “spostarsi in sicurezza lontano dagli ostacoli”, garantendo l’incolumità di persone, animali e proprietà.

Il velivolo pesa poco più di 36 kg, ha un raggio d’azione complessivo di 24 km tra andata e ritorno e può consegnare pacchi fino a 2,5 kg e mezzo, un peso che include il 90% degli articoli venduti da Amazon.

Il progetto prevede che i pacchi vengano caricati da un addetto sul drone nell’area di decollo e atterraggio, che si trova all’esterno del centro di distribuzione: i droni decollano da terra verso l’alto e poi utilizzano il volo alare per spostarsi tra il sito e il luogo di consegna scelto dai clienti; una volta giunti a destinazione, si abbassano senza atterrare e rilasciano il pacco da circa 4 metri di altezza.

Il test è stato svolto grazie all’autorizzazione e ai processi di certificazione di Enac (l’Ente nazionale per l’aviazione civile) in coordinamento con Enav (l’Ente nazionale per l’assistenza al volo). Il servizio – sottolinea Amazon – verrà avviato “solo una volta ottenute tutte le autorizzazioni necessarie”.

LEGGI ANCHE: Papa Francesco ha ricevuto la sua prima “Papamobile” elettrica

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Il cardinale Zuppi ai giornalisti: "Preoccupiamoci delle morti sul lavoro"
Cronaca / Il sarto che ha vestito gli ultimi tre Papi: "Bergoglio mi diede del ladro"
Cronaca / Il messaggio inedito di Papa Francesco alle giovani coppie: “Amatevi come in un tango”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Il cardinale Zuppi ai giornalisti: "Preoccupiamoci delle morti sul lavoro"
Cronaca / Il sarto che ha vestito gli ultimi tre Papi: "Bergoglio mi diede del ladro"
Cronaca / Il messaggio inedito di Papa Francesco alle giovani coppie: “Amatevi come in un tango”
Cronaca / La maestra d’asilo licenziata per il profilo OnlyFans: "Mi piace mettere in mostra il mio corpo"
Cronaca / Saluti romani alla commemorazione di Sergio Ramelli: dal balcone fanno risuonare le note di "Bella ciao"
Cronaca / Un cardinale ha svuotato il minibar dei liquori di Santa Marta: "Pensava fossero gratis"
Cronaca / Decisa la data del Conclave: "Inizierà il 7 maggio"
Cronaca / Parolin entra in Conclave da Papa: "Ha 40 voti sicuri"
Cronaca / A che ora sono i Funerali di Papa Francesco: l’orario del funerale
Cronaca / Funerali Papa Francesco, le ultime notizie in tempo reale sulle esequie del Pontefice | DIRETTA LIVE