Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:34
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Alfredo Cospito resta al 41 bis: anche la Cassazione respinge il ricorso contro il carcere duro

Immagine di copertina

Alfredo Cospito resta al 41 bis: lo hanno deciso i cinque giudici della Cassazione che oggi hanno respinto il ricorso dell’avvocato Flavio Rossi Albertini, difensore dell’anarchico, che aveva chiesto la revoca del carcere duro per il suo assistito contro la decisione del tribunale di sorveglianza di Roma.

Cospito è in sciopero della fame da circa 120 giorni, soltanto recentemente era tornato ad assumere acqua e zucchero per arrivare “lucido” a questo giorno, che la galassia anarchica aspettava da tempo. Dopo quasi 9 ore di camera di consiglio l’ultimo grado di giudizio dell’ordinamento italiano si è pronunciato, andando contro il parere del procuratore generale Piero Gaeta che invece aveva chiesto il riesame del tribunale di sorveglianza.

Un presidio di attivisti in Piazza Cavour a Roma grida “assassini” e mostra striscioni con scritto “Lo Stato tortura, con Alfredo, contro 41 bis e ergastolo”, oppure “Il carcere uccide”. L’anarchico, condannato a 30 anni, si trova nel reparto penitenziario dell’ospedale San Paolo di Milano, dove i medici gli stanno fornendo assistenza dopo l’aggravarsi delle sue condizion in seguito allo sciopero della fame da lui intrapreso.

Il Comitato nazionale di bioetica, riunito in seduta plenaria, ha deciso di proseguire l’analisi “in merito alle problematiche connesse all’autodeterminazione nel ricevere o meno i trattamenti sanitari offerti”: lo rende noto lo stesso Comitato in una nota, al termine del dibattito relativo ai quesiti posti dal Ministero della Giustizia.

“Dopo un corale, approfondito dibattito, la Plenaria ha ritenuto di proseguire l’analisi al fine di ottenere la massimo convergenza possibile con riguardo alle delicate e complesse problematiche sottese, nel rispetto di tutte le posizioni sino ad ora emerse”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / L’Area 51 di Genny Lo Zio: così a Rozzano gli ex detenuti hanno una seconda occasione
Cronaca / Arrestato il killer di Villa Pamphili: era scappato in Grecia
Cronaca / L'ex compagna di scuola di Emanuela Orlandi: "La vidi salire su un’auto nera"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / L’Area 51 di Genny Lo Zio: così a Rozzano gli ex detenuti hanno una seconda occasione
Cronaca / Arrestato il killer di Villa Pamphili: era scappato in Grecia
Cronaca / L'ex compagna di scuola di Emanuela Orlandi: "La vidi salire su un’auto nera"
Cronaca / Morta per liposuzione, José Lizárraga Picciotti era già indagato per lesioni
Cronaca / Villa Pamphili, individuato l'uomo che era con la donna e la bimba: "Sono cittadini americani"
Cronaca / Garlasco, il medico legale: "L'impronta sulla gamba di Chiara Poggi è compatibile con una stampella"
Cronaca / Garlasco, l'ipotesi dietro la nuova inchiesta: "Chiara Poggi uccisa da due persone"
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Villa Pamphili, una supertestimone: "Ho visto le vittime con un uomo"
Cronaca / Trovati una ciocca di capelli, un paio di slip e una vertebra nel giardino del killer delle escort