Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:32
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Abusi sessuali sulle madri dei pazienti, assolto ex primario: “Un farmaco alterava i suoi impulsi”

Immagine di copertina

Abusi sessuali sulle madri dei pazienti, assolto ex primario: “Un farmaco alterava i suoi impulsi”

Assolto perché non imputabile. Giuseppe Sabatino, ex primario del reparto di neonatologia del policlinico di Chieti, è stato prosciolto dalle accuse di violenze sessuali perché incapace di volere al momento dei fatti. Lo ha deciso il tribunale di Chieti, sulla base di una perizia psichiatrica.

Il medico, oggi in pensione, era stato accusato dalle madri di alcuni piccoli pazienti di averle accarezzato le parti intime e baciato le labbra. Per questo motivo era stato arrestato nel 2014: a riprendere le molestie era stata una telecamera collocata nel suo studio dai carabinieri, che stavano indagando sulla base di un esposto. All’epoca, Sabatino era stato anche accusato di corruzione.

Secondo il neuropsichiatra Giovan Battista Camerini, a rendere il medico solo parzialmente capace di intendere e incapace di volere, quindi non imputabile, è stato un farmaco per la cura del Parkinson che stava assumendo all’epoca dei fatti.

Secondo il tribunale di Chieti, l’ex primario è tornato in possesso delle sue piene facoltà, e in controllo dei suoi impulsi sessuali, nel momento in cui ha interrotto la cura farmacologica, e non è quindi un individuo socialmente pericoloso.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Alessia, l’amicizia e gli incontri di una donna trans con Papa Francesco: “Chiamiamoci per nome, così si abbattono i pregiudizi”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Cronaca / Migranti, transgender, poveri e detenuti per l'ultimo saluto a Papa Francesco
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Alessia, l’amicizia e gli incontri di una donna trans con Papa Francesco: “Chiamiamoci per nome, così si abbattono i pregiudizi”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Cronaca / Migranti, transgender, poveri e detenuti per l'ultimo saluto a Papa Francesco
Cronaca / Venerdì 25 aprile continua l’omaggio dei fedeli a Papa Francesco, poi il rito di chiusura della bara
Cronaca / La tomba di Papa Francesco si potrà visitare già da domenica mattina
Cronaca / Come si chiamerà il prossimo Papa? Le ipotesi e la profezia di Bergoglio: “Dopo di me Giovanni XXIV”
Cronaca / Papa Francesco e il benefattore anonimo per la sepoltura: spunta l’ipotesi Berlusconi
Cronaca / Il testamento di Papa Francesco: "Seppellitemi nella terra"
Cronaca / Il neuropsichiatra Stefano Vicari a TPI: "Quasi 5 minori al giorno arrivano al Bambino Gesù per problemi psichiatrici”
Cronaca / L’Italia ha un problema con i femminicidi: quasi tre al mese nel primo trimestre del 2025