Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:50
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Abbandonano il figlio in Autogrill e scappano: il Comune lo manterrà fino alla maggiore età

Immagine di copertina

Un ragazzino di 16 anni è stato abbandonato dai genitori nell’area di servizio di Calstorta, lungo l’autostrada A4 in direzione Trieste. Il minore, che non parla italiano, è stato affidato ai servizi sociali del comune di Cessalto, nel Trevigiano. L’abbandono risale a circa un mese fa: da allora nessuno si è mai fatto vivo per riportarlo a casa e la giunta del Comune nei pressi di Treviso si è dovuta riunire per deliberare la concessione di 18mila euro a favore dell’adolescente (cifra necessaria per coprire le spese almeno fino alla fine dell’anno).

La vicenda ha sconvolto il comune di Cessalto che ora, secondo quanto previsto dalla legge, dovrà provvedere al minore fino al compimento della maggiore età. “In Italia il welfare funziona – ha spiegato il sindaco Emanuele Crosato – ma l’autostrada, per comuni come il nostro, è un’arma a doppio taglio. Fa bene alle imprese ma non alle casse comunali. Nelle aree di servizio del nostro territorio vengono spesso abbandonati anche veicoli a cui vengono tolte le targhe e che poi dobbiamo smaltire. Quest’ultima vicenda è sicuramente la più grave alla quale abbiamo dovuto far fronte”. L’adolescente avrebbe espresso l’intenzione di lavorare per mandare dei soldi ai genitori a casa, ma per le autorità questa non è una strada percorribile. Il 16enne infatti dovrà andare a scuola e studiare, un diritto che hanno tutti suoi coetanei.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Costa Concordia: l’ex comandante Francesco Schettino chiede la semilibertà
Cronaca / Beve un caffè al bar, poi il malore: si indaga per avvelenamento
Cronaca / Emanuela Orlandi, la rivelazione dell'amico: "Mi chiamò e baciò, poi mi disse addio"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Costa Concordia: l’ex comandante Francesco Schettino chiede la semilibertà
Cronaca / Beve un caffè al bar, poi il malore: si indaga per avvelenamento
Cronaca / Emanuela Orlandi, la rivelazione dell'amico: "Mi chiamò e baciò, poi mi disse addio"
Cronaca / “Portate in Questura e costrette a spogliarci davanti ai poliziotti”: la denuncia delle attiviste di Extinction Rebellion
Cronaca / Torino, vietava alla moglie di stare in pigiama e di bere zabaione: uomo condannato a 3 anni
Cronaca / Torino, uccise il padre per difendere la madre: assolto
Cronaca / Fedez-Iovino, due testimoni raccontano il pestaggio: "È stato violento"
Cronaca / Colazione da 86 euro al Caffè Greco di Roma, il titolare: “Ecco perché facciamo pagare un litro d’acqua 16 euro”
Cronaca / Uccise moglie e figlia a fucilate, evita l'ergastolo: "Motivi umanamente comprensibili"
Cronaca / Ecco perché il ministro ha accelerato sul rilascio di Abedini