Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Costume

“Il Titanic non è mai affondato”: la teoria del complotto diventa virale su TikTok

Immagine di copertina

Il Titanic non è mai affondato: la teoria del complotto virale su TikTok

A distanza di 25 anni dalla tragedia del Titanic, si fa strada su TikTok un nuovo complotto sul più grande transatlantico britannico della prima metà del Novecento.

La notte tra il 14 e il 15 aprile del 1912 il Titanic impatta contro un iceberg e affonda mentre si dirigeva verso New York. Il relitto verrà ritrovato  molti anni più tardi, nel 1985. Ma se il Titanic non fosse mai affondato?

È la teoria complottista avanzata da una ragazza di nome Mia, su TikTok, ritenuta da molti utenti molto credibile. Mia, appassionata della storia del Titanic, ha spiegato che in realtà il relitto rinvenuto sui fondali dell’oceano potrebbe essere quello dell’Olympic: “La White Star Line, una compagnia navale super importante, ha costruito tre navi: il Titanic, l’Olympic e il Britannic”.

Poi, precisa: “L’Olympic e il Titanic sono identici esteticamente. L’Olympic ha eseguito diversi viaggi e c’è stato un momento in cui la White Star Line ha capito che ormai era diventata troppo vecchia. Così si son detti “Sono stati utilizzati molti soldi per realizzare il Titanic e ci vorranno ancora più soldi per riparare l’Olympic. E se invece ci sbarazzassimo dell’Olympic facendolo affondare così con i soldi ottenuti dall’assicurazione rottamiamo il Titanic come se fosse l’Olympic sostituendo alcuni pezzi di ricambio”. Nessuno sapeva davvero come fosse l’interno del Titanic, ad eccezione delle persone che lo hanno costruito”, continua Mia nel video diventato virale su TikTok.

Inoltre, Mia ricorda che “alcune delle persone più importanti della White Star Line hanno deciso all’ultimo minuto di non salire sul Titanic, tra cui JP Morgan, l’importante banchiere e proprietario della White Star Line”, dice la tiktoker, sottintendendo che la compagnia sapeva già prima che la nave salpasse sarebbe affondata.

Poi svela un dettaglio: “Il Titanic, al momento della costruzione aveva 14 oblò su un lato e l’Olympic 16. Beh, magicamente il Titanic ne aveva 16 il giorno in cui è partito. Ne attaccano solo altri due per divertimento? Non credo”.

“Inoltre, ogni singola volta che pubblicizzano il Titanic, usano le foto dell’Olympic. Hanno fotografato l’interno dell’Olympic e l’hanno usato come pubblicità”, conclude Mia. Molti utenti che hanno visto il video hanno commentato con frasi di approvazione per la sua “analisi”: “Mi hai svoltato la vita, io ti credo”, si legge.

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Costume / Tutte le nuove regole su bonus , calcoli fiscali per gli operatori di gioco d’azzardo.
Costume / “Se qualcuno ti chiede di cambiare posto in aereo dovresti dire sempre di no”: la rivelazione di una hostess
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Costume / Tutte le nuove regole su bonus , calcoli fiscali per gli operatori di gioco d’azzardo.
Costume / “Se qualcuno ti chiede di cambiare posto in aereo dovresti dire sempre di no”: la rivelazione di una hostess
Costume / Buon 2 giugno 2025: le immagini per i vostri auguri per la Festa della Repubblica
Costume / Buon 2 giugno 2025: frasi e citazioni sulla Festa della Repubblica
Costume / Buon 2 giugno 2025: frasi e immagini per la Festa della Repubblica
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Costume / La Spagna cerca 10mila volontari per bere vino tutti i giorni per i prossimi 4 anni
Costume / BrumBrum, dalla fondazione di Alberto Genovese all’ingresso nella strategia digitale di Stellantis
Costume / Il processo di realizzazione di una stampa su tela