Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Costume

“Sono nato qua, questa è la mia faccia”: il video virale contro il razzismo degli studenti di Bologna

Protagonisti del video alcuni studenti dell’Istituto tecnico Salvemini di Casalecchio: un modo per riflettere sul razzismo con ironia

 

 

“Sono nato qua, questa è la mia faccia”: il video antirazzismo degli studenti di Bologna

È diventato subito virale il video di alcuni studenti di Bologna che con ironia e originalità hanno ironizzato sul tema delicato del razzismo. “Fai una faccia moldava, senegalese, marocchina, indiana, bolognese?”. Il volto dei protagonisti però non cambia, per far capire che chi è nato nel nostro Paese è italiano al 100%, anche se ha un genitore di origini straniere.

Questo il senso del divertente video realizzato da venti studenti del Salvemini, l’istituto tecnico di Casalecchio alle porte di Bologna, che in poco tempo è diventato virale. “Che faccia ho? Sono nato qui, questa è la mia”, dicono i ragazzi, alternando frasi in dialetto bolognese e modi di dire nella lingua d’origine dei loro genitori. “Sono nato qua, sono italiano“, ripetono gli studenti.

E a chi pensa che non siano veramente italiani, rispondono: “Sono fatti suoi”. Il video è un progetto è a cura di Luce narrante e Caracò. “Uno stimolo alla riflessione, spiegano i promotori, al porsi almeno una volta, nella vita e per sbaglio, una domanda semplice quanto complessa: cosa sono i confini? È un invito a distruggere le barriere culturali, linguistiche e personali che ci ostiniamo ogni giorno a creare”.

Alla fine il filmato si chiude con la provocatoria domanda, che fa riflettere: “E tu che faccia hai?”.

Video: Luce narrante Filmmaking /Caracò

Leggi anche:
Più della metà degli italiani giustifica il razzismo
Ti potrebbe interessare
Costume / La mitica pizza napoletana di “Da Michele” sbarca nei supermercati tra i surgelati: web diviso
Costume / “La gente mi vedeva come una bionda che si faceva i selfie”: Ferragni raddoppia i ricavi e celebra i successi sui social
Costume / Influencer muore dopo un intervento per aumentare i glutei, il fidanzato: “Glielo avevo chiesto io, mi piacevano più grandi”
Ti potrebbe interessare
Costume / La mitica pizza napoletana di “Da Michele” sbarca nei supermercati tra i surgelati: web diviso
Costume / “La gente mi vedeva come una bionda che si faceva i selfie”: Ferragni raddoppia i ricavi e celebra i successi sui social
Costume / Influencer muore dopo un intervento per aumentare i glutei, il fidanzato: “Glielo avevo chiesto io, mi piacevano più grandi”
Costume / I nuovi progetti in cantiere di Chiara Ferragni che raddoppia i ricavi delle sue società: le cifre da capogiro
Costume / Buon 2 giugno 2023: frasi e citazioni sulla Festa della Repubblica
Costume / Buon 2 giugno 2023: frasi e immagini per la Festa della Repubblica
Costume / Da senzatetto a modella di OnlyFans: “Adesso tutti mi amano e mi pagano profumatamente”
Costume / Bufera sulla tiktoker Elisa Maino: “Se avessi mosso prima il telefono ora sarei su uno yacht”
Costume / Porta i genitori in tribunale perché l’hanno fatta nascere senza il suo permesso: “Non ho mai acconsentito ad essere qui”
Costume / Cosa ci insegna la storia di Cristian Onorato