Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:28
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Costume

Il “mantello dell’invisibilità” di Harry Potter esiste davvero: il video è sorprendente

Immagine di copertina

Un'azienda che produce uniformi mimetiche ha creato un materiale flessibile che può rendere invisibili oggetti e persone

Il mantello dell’invisibilità esiste davvero: il video è sorprendente

Il “mantello dell’invisibilità” di Harry Potter esiste e funziona davvero. Il materiale che rende invisibili lo ha realizzato la Hyperstealth Corp, un’azienda canadese di tute mimetiche, e lo sta testando. Con risultati sorprendenti, come si vede nel video.

Il prototipo è stato testato per oscurare oggetti di diverse dimensioni e colori, funziona di giorno e di notte e può essere impiegato per nascondere mezzi militari e navi.

Il materiale flessibile che può rendere invisibili oggetti e persone è stato battezzato “Quantum Stealth”: è un foglio lenticolare capace di deviare la luce. Il prototipo è stato testato per oscurare oggetti, funziona di giorno e di notte e può essere impiegato per nascondere mezzi militari e navi.

Come scrive il giornalista Mario Di Ciommo, “si tratta di un foglio lenticolare sviluppato dalla HyperStealth Biotechnology Corp, con sede nella British Columbia (Canada), capace di deviare la luce. Quando più lenti lenticolari sono stratificate nel modo giusto, esse sono in grado di rifrangere la luce con una miriade di angoli diversi per creare ‘punti morti’. Così facendo, la luce non è più in grado di passare attraverso questi punti, nascondendo il soggetto dietro di loro dalla vista mentre lo sfondo rimane invariato. Il prototipo è stato testato per oscurare oggetti di diverse dimensioni e colori, funziona di giorno e di notte e può essere impiegato per nascondere mezzi militari e navi”.

“Non solo nasconde un bersaglio nello spettro visibile, ma funziona anche nell’ultravioletto, nell’infrarosso e nell’infrarosso ad onde corte. Blocca lo spettro termico, rendendolo un vero mantello dell’invisibilità, sottile come la carta ed economico”, spiega Guy Cramer, ceo di HyperStealth, che promette che “tra meno di un anno vedremo le prime applicazioni pratiche”.

Leggi anche:

Torna Harry Potter: J.K. Rowling sta per pubblicare quattro nuovi libri

Ti potrebbe interessare
Costume / Il Financial Times contro la cucina italiana: “Il vero parmigiano è del Wisconsin, la carbonara è americana”
Costume / Ramadan 2023: quando inizia, quando finisce e come funziona
Costume / Le figlie di Sgarbi lo difendono: “Non era una battuta tanto adatta ma è il nostro modo di scherzare”
Ti potrebbe interessare
Costume / Il Financial Times contro la cucina italiana: “Il vero parmigiano è del Wisconsin, la carbonara è americana”
Costume / Ramadan 2023: quando inizia, quando finisce e come funziona
Costume / Le figlie di Sgarbi lo difendono: “Non era una battuta tanto adatta ma è il nostro modo di scherzare”
Costume / Parità che genera: l’importanza della parità di genere nelle imprese e in politica a 75 anni dall’entrata delle donne in Parlamento
Costume / Festa del papà 2023: le frasi e le immagini più belle da mandare su WhatsApp
Costume / Festa del papà 2023: frasi e citazioni per gli auguri da mandare oggi, 19 marzo
Costume / Laura Freddi: “Ero finita sul lastrico, il Grande Fratello mi ha salvato”
Costume / Tinto Brass compie 90 anni: “Giorgia Meloni si è dimostrata incoerente. Mi piace Elly Schlein”
Costume / Levante: “Con mia figlia sono rinata, ma non mi sposerò mai più”
Costume / “Pensati farmacista”: la festa di laurea ispirata a Chiara Ferragni diventa virale sui social | VIDEO