Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:39
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Costume

Festa della mamma 2020: la data. Ecco perché cambia ogni anno

Immagine di copertina

Festa della mamma 2020: la data. Ecco perché cambia ogni anno

Qual è la data per la Festa della Mamma 2020? La festa si celebra domenica 10 maggio 2020, un’occasione speciale per onorare la straordinaria importanza della figura materna. L’appuntamento ricorre in moltissimi Paesi del globo, ma non per tutti lo stesso giorno: in Italia si tratta infatti di una festa mobile, che cade sempre la seconda domenica di maggio. Ma perchè cambia giorno? Quali sono le origini della festa della mamma? Vediamo insieme tutte le curiosità su questa particolare festività.

Le origini

La festa della mamma affonda le sue radici a migliaia di anni fa, quando in primavera le popolazioni politeiste rendevano omaggio alle divinità femminili legate alla fertilità. Nel mondo ellenico, si esaltava il valore della maternità durante le celebrazioni per la dea Rea, madre di tutti gli Dei, mentre antichi romani dedicavano una settimana intera al culto della divinità Cibele. In epoca medievale non si hanno invece notizie di ricorrenze dedicate alle mamme. Per trovare la festa come la conosciamo noi bisogna attendere la fine dell’Ottocento grazie alla poetessa e attivista statunitense Julia Ward Howe, convinta promotrice dell’abolizione della schiavitù, che propose l’istituzione del “Mother’s Day for Peace”.

La festa della mamma in Italia

In Italia la festa della mamma si diffuse a partire dagli anni Cinquanta. Nel 1956, Raul Zaccari, senatore e sindaco di Bordighera (Liguria), decise di proclamare la festa mamma in collaborazione con l’associazione dei fiorai, per ragioni di promozione commerciale. Dopo un acceso dibattito parlamentare, la ricorrenza si affermò definitivamente a partire dal 1959: per qualche anno la data cadde l’8 maggio, per poi essere spostata la seconda domenica di maggio al pari di altri Paesi.

Ti potrebbe interessare
Costume / Quando si toglie l'albero di Natale? Due le date più gettonate
Costume / Giorgio Locatelli apre un ristorante alla National Gallery
Costume / Buona befana 2025: le frasi per i vostri auguri per l’Epifania via WhatsApp
Ti potrebbe interessare
Costume / Quando si toglie l'albero di Natale? Due le date più gettonate
Costume / Giorgio Locatelli apre un ristorante alla National Gallery
Costume / Buona befana 2025: le frasi per i vostri auguri per l’Epifania via WhatsApp
Costume / Buona befana 2025: frasi e immagini per i vostri auguri per l’Epifania
Costume / Salt Bae sbarca in Italia e apre tre ristoranti a Roma, Milano e Napoli
Costume / Buon anno nuovo 2025: frasi e pensieri carini da mandare via WhatsApp
Costume / Buon anno 2025: tante frasi e citazioni per i vostri auguri oggi, 1 gennaio
Costume / Buon anno 2025: frasi d’autore da mandare ad amici e parenti per gli auguri a mezzanotte
Costume / Buon anno 2025: le immagini per i vostri auguri di Capodanno
Costume / Buon anno 2025: frasi e immagini per i vostri auguri da mandare stasera su WhatsApp