Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:55
Tpi Fest 2023

In diretta dalla Tettoia Nervi di Bologna

Pubblicato da TPI su Domenica 24 settembre 2023
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Costume

Un Decameron digitale per farci compagnia e aiutare i più colpiti dalla pandemia

Immagine di copertina

Coronavirus, un Decameron digitale per farci compagnia e aiutare i più colpiti dalla pandemia

Prendere un classico senza tempo e provare ad omaggiarlo, trovando parallelismi con il presente, estraendo la memoria del passato per trovare un rifugio emotivo in questo presente incerto. Il tutto per aiutare le persone più bisognose. È questa l’idea generata da Vincenzo, Greta, Gaetano e Michele, un gruppo di amici, che hanno deciso di chiedere aiuto a tutti quelli che volessero aiutarli per dare forma ad un progetto, il Digital Decameron, che avvicinasse spiritualmente le persone e potesse aiutarle concretamente.

Un azzardo, all’apparenza, creare un titolo che accosti l’opera di Boccaccio e il mondo digitale ma che ha invece funzionato da catalizzatore di idee e buoni propositi: storie che parlano d’amore, avventura, esotismo, realtà, speranza; storie innescate dalla condizione di quarantena, che funge da filo conduttore dell’intera opera. Ogni capitolo ha un suo autore, con il suo linguaggio e le sue sfumature. Storie da tutta Italia per tutta Italia, con persone da ogni estrazione e professione.

Una raccolta spontanea nata prima dal passaparola su Instagram e poi ,grazie alla tenacia e all’entusiasmo dei suoi creatori e catalizzatori, passata all’idea di prendere forma cartacea ed essere accompagnata da una veste grafica tailor-made, progettata su misura e ispirata dall’elemento che ha ispirato il racconto.

Infine è subentrato l’aspetto sociale concreto: distribuendo il libro attraverso una campagna crowdfunding i profitti saranno devoluti interamente in beneficenza alla Onlus Banco Alimentare, in una spesa solidale che rappresenti un contributo per aiutare le persone più colpite dalla crisi economica post pandemica.

A cura di Francesco Zanetti

Leggi anche:

1. “Covidstance – Distanza ma non distinzione”, fotoreportage dalla quarantena / 2. E se la pandemia ci avesse alzato il “QI”? Lo sapremo dai libri che verranno

Ti potrebbe interessare
Costume / I pro e i contro del noleggio lungo termine
Costume / Quando il gusto incontra il benessere: Mulino Bianco rilancia la linea “Armonia” e presenta il brand rinnovato a Wanderlust 108
Costume / La classifica dei migliori 50 hotel del mondo: al primo posto c’è un italiano
Ti potrebbe interessare
Costume / I pro e i contro del noleggio lungo termine
Costume / Quando il gusto incontra il benessere: Mulino Bianco rilancia la linea “Armonia” e presenta il brand rinnovato a Wanderlust 108
Costume / La classifica dei migliori 50 hotel del mondo: al primo posto c’è un italiano
Costume / Dipendenza da social, a rischio la salute mentale di un ragazzo su due
Costume / Napoli: influencer mangia la pizza da Porzio e condivide le storie, ma dopo aver ricevuto il conto le cancella
Costume / Il customer relationship management: il suo ruolo per le ambizioni di un’azienda
Costume / Crossover o SUV? Quali sono le differenze e quando preferire l’uno o l’altro
Costume / Parità di genere, algoritmo di InfoCamere rivela: è primo obiettivo di sostenibilità per imprese
Costume / Venezia, Cateno De Luca accusa: “Ecco quanto ho speso a cena, poi dicono che Taormina è cara”
Costume / Chiara Ferragni in lacrime al matrimonio della sorella Francesca: il commovente discorso