Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:23
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Costume

Coronavirus, a Como un 31enne fermato dai carabinieri mentre era a caccia di Pokémon

Immagine di copertina

Il giovane è stato denunciato perché si aggirava senza autorizzazione, violando così la quarantena

Coronavirus, a Como fermato dai carabinieri un 31enne a caccia di Pokémon

L’obbligo è quello di stare a casa e non uscire se non per motivi di stretta necessità, come andare a lavoro o per problemi di salute. Eppure, purtroppo, ancora non tutti stanno rispettando la quarantena imposta dal decreto del governo per far fronte all’emergenza Coronavirus. Sono molti, infatti, coloro i quali sono stati multati dalle forze dell’ordine perché non hanno rispettato le norme previste per il contenimento dell’epidemia di Covid-19.

 

 

Tra le infrazioni più clamorose e colorite c’è sicuramente questa che viene da Como, dove un 31enne è stato fermato dai carabinieri mentre era intendo a giocare sul suo tablet a Pokémon Go in mezzo alla strada. Quando gli uomini della pattuglia gli hanno chiesto l’autocertificazione necessaria per giustificare ogni spostamento, gli agenti si sono visti consegnare con loro grande stupore un foglio in cui il giovane spiegava di essere uscito per “cacciare dei Pokémon”. Il 31enne pare abbia riaccompagnato la figlia a casa e poi si sia attardato in strada, con il tablet in mano, per catturare i personaggi del popolare videogioco. Le forze dell’ordine, però, non hanno gradito e lo hanno denunciato.

Leggi anche: 1. Il paradosso dei tamponi per il Coronavirus: se un calciatore è positivo fanno test a tutta la squadra, ma non ai medici in prima linea /2. Mascherine gratis per tutti: l’azienda italiana tutta al femminile che ha convertito la produzione industriale per il Coronavirus

TUTTE LE NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
Ti potrebbe interessare
Costume / TFA Romania colpito dalle “misure compensative” del Ministero
Costume / Carte Prepagate: vantaggi, convenienza e versatilità per pagamenti sicuri
Costume / Leone, il figlio di Fedez e Ferragni, in campo a San Siro con la maglia del Frosinone. Gli haters: “Raccomandato”
Ti potrebbe interessare
Costume / TFA Romania colpito dalle “misure compensative” del Ministero
Costume / Carte Prepagate: vantaggi, convenienza e versatilità per pagamenti sicuri
Costume / Leone, il figlio di Fedez e Ferragni, in campo a San Siro con la maglia del Frosinone. Gli haters: “Raccomandato”
Costume / Fatturazione elettronica: obbligatoria per tutti dal 1° gennaio 2024
Costume / Horeca: come valorizzare al meglio gli spazi open air
Costume / Gli italiani e il tempo libero: turismo di prossimità, food e natura tra le prime scelte
Costume / Benedetto Roberto Ingoglia sulla Maratona di New York 2023: gara podistica, celebrazione dell’umanità e dell’unità
Costume / Quando i clienti non pagano: analisi del fenomeno in aumento
Costume / Gestire il budget familiare: come risparmiare sulle spese domestiche
Costume / Matrimonio a Roma senza invitati: gli sposi da soli all’altare, la foto è virale