Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Costume

Anche in provincia di Lucca si vendono case a un euro: l’iniziativa è un successo

Immagine di copertina
Crediti: visittuscany/instagram

Case in vendita a un euro in provincia di Lucca

Anche in provincia di Lucca si vendono case a un euro, una cifra simbolica per la lotta contro lo spopolamento dei borghi abbandonati che questa volta coinvolge Garfagnana. Il progetto è stato avviato quattro anni fa ad opera del Comune di Fabbriche di Vergemoli. Gli immobili messi a disposizione sono un centinaio (si tratta di case antiche in pietra, tutte disabitate) e sono stati tutti venduti. Il prossimo anno partiranno le ristrutturazioni. Il graduale calo della popolazione nel borgo di Garfagnana è iniziato negli anni ’50, in tanti – soprattutto giovani – hanno deciso di trasferirsi altrove, in comuni più grandi e serviti, lasciandosi alle spalle questi territori immersi nella natura.

Anche chi è rimasto ha dovuto affrontare il calo delle nascite che, di decennio in decennio, sono sempre più diminuite. Per evitare il totale abbandono della cittadina, l’amministrazione allora ha chiesto ai proprietari delle case di cedere l’immobile quasi gratuitamente. L’iniziativa ha colpito nel segno e un centinaio di ex-residenti hanno deciso di aderire. Il Comune di lì a poco ha ricevuto migliaia di richieste da parte di tutto il mondo, com’è già accaduto in altre piccole realtà d’Italia dov’è stata adottata la stessa iniziativa. Gli acquirenti dovranno prendersi carico dei costi di ristrutturazione, i cui lavori dovranno rispettare l’identità storico-culturale del territorio. Garfagnana riceverà nel 2021 un investimento pari a 4 milioni di euro, grazie ai 40 cantieri che verranno aperti dagli acquirenti degli immobili venduti a un singolo euro.

Leggi anche:

1. “Vendiamo le case a 1 euro, dobbiamo rinascere”: il progetto del comune calabrese contro lo spopolamento / 2. Case a un euro al Sud: l’iniziativa promossa dal sindaco di Taranto

Ti potrebbe interessare
Costume / Fornitura di energia elettrica: si può conciliare il risparmio con i benefici ambientali
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Costume / Dal preventivo online alla stipula: come ottenere un mutuo completo senza muoverti da casa
Ti potrebbe interessare
Costume / Fornitura di energia elettrica: si può conciliare il risparmio con i benefici ambientali
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Costume / Dal preventivo online alla stipula: come ottenere un mutuo completo senza muoverti da casa
Costume / Antitrust archivia i procedimenti contro Facile.Energy e SEI: non sussiste alcuna violazione
Costume / Palio di Siena 3 luglio 2025, vincitore: chi ha vinto la Carriera di oggi | Risultato
Costume / Palio di Siena 2 luglio 2025: chi è il mossiere Renato Bircolotti e cosa fa
Costume / Quanto dura (durata) il Palio di Siena del 3 luglio 2025: orari e info
Costume / Palio di Siena 3 luglio 2025, le contrade che prenderanno parte alla Carriera di oggi
Costume / Palio di Siena 3 luglio 2025, diretta LIVE: la cronaca in tempo reale da Piazza del Campo
Costume / A che ora inizia il Palio di Siena del 3 luglio 2025: l’orario della Carriera su La7