Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:45
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Costume

Aria di San Daniele. Il San Daniele DOP va in tour

Immagine di copertina

L’Italia nasconde tanti “segreti” da scoprire, ricchezze ed eccellenze food che a volte gli stessi italiani non conoscono. Ci sono luoghi meravigliosi “dietro casa” che spesso non abbiamo mai visitato, così come ci sono sapori e prodotti agroalimentari che ci invidiano in tutto il mondo, e che magari non abbiamo mai neanche assaporato.

Fortunatamente, per quanto riguarda quest’ ultimo aspetto, il tour itinerante Aria di San Daniele permetterà a molti italiani scoprire e degustare il Prosciutto di San Daniele, un simbolo della nostra cultura alimentare.

Da Nord a Sud, un tour enogastronomico

Il Prosciutto di San Daniele è prodotto a San Daniele del Friuli, in Friuli-Venezia Giulia. Per apprezzarne il sapore, però, non servirà andare lontano. Basterà consultare il sito dedicato agli eventi del Prosciutto di San Daniele per scoprire quando il tour Aria di San Daniele farà tappa nella propria città.

Il format dell’evento, infatti, prevede 40 appuntamenti gastronomici in tutta Italia all’insegna del divertimento e del buon cibo. La manifestazione parte da Roma il 22 marzo, per poi toccare Torino, Bergamo, Milano, Verona, Bari, Napoli e Palermo, dove si concluderà alla fine di novembre.

Perché partecipare ad Aria di San Daniele

Prima di tutto perché è un’occasione informale e divertente: lo storico evento “Aria di Festa” si sposta lungo lo Stivale per portare allegria, convivialità e tutta l’atmosfera festosa tipica del famoso appuntamento friulano.

In secondo luogo, perché questo tour dà la possibilità a tutti gli italiani di avere un assaggio (tutt’altro che figurato!) di quella che è un’eccellenza alimentare del made in Italy, apprezzata in tutto il mondo. Tutte le serate prevedono degustazioni gratuite, con ricette sempre diverse proposte dai vari locali, ristoranti e osterie che ospitano l’iniziativa.

Infine, il San Daniele DOP, oltre ad avere un sapore inconfondibile, merita anche di essere conosciuto e apprezzato per quelli che sono i suoi valori, che si traducono in un processo di produzione che ancora rispetta le antiche origini, garantendo che arrivi in tavola un prodotto sano, genuino e dalle eccellenti proprietà nutritive. 

Ti potrebbe interessare
Costume / Benedetto Roberto Ingoglia sulla Maratona di New York 2023: gara podistica, celebrazione dell’umanità e dell’unità
Costume / Quando i clienti non pagano: analisi del fenomeno in aumento
Costume / Gestire il budget familiare: come risparmiare sulle spese domestiche
Ti potrebbe interessare
Costume / Benedetto Roberto Ingoglia sulla Maratona di New York 2023: gara podistica, celebrazione dell’umanità e dell’unità
Costume / Quando i clienti non pagano: analisi del fenomeno in aumento
Costume / Gestire il budget familiare: come risparmiare sulle spese domestiche
Costume / Matrimonio a Roma senza invitati: gli sposi da soli all’altare, la foto è virale
Costume / Tendenze Moda Inverno 2023: gli accessori chiave per un look impeccabile
Costume / Crepet attacca Fedez sul Bonus Psicologo: “Non ha gli strumenti, lasci parlare chi sa”
Costume / Chiara Ferragni fa la sua prima donazione di sangue e lancia un appello: “Non abbiate paura, fate come me”
Costume / Frasi per il 1 novembre 2023: aforismi, citazioni e auguri per la Festa dei Santi
Costume / Lo sfogo della tiktoker: "Lavorare dalle 9 alle 17 è troppo, non ho più una vita"
Costume / Addio mercato tutelato del gas: la data ufficiale è il 10 gennaio 2024