Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:12
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Ambiente

È morto l’ultimo rinoceronte bianco settentrionale maschio rimasto al mondo

Immagine di copertina

Un portavoce della riserva dove viveva l'animale ha spiegato che campioni di sperma del rinoceronte sono stati conservati nella speranza di inseminare artificialmente uno dei due esemplari femmina ancora vivi

Era l’ultimo esemplare maschio della sua specie, il rinoceronte bianco settentrionale, e il suo nome era Sudan. È morto all’età di 45 anni. Malato da tempo, non ha superato, a causa dell’età avanzata, alcune complicazioni mediche.

Con la scomparsa di Sudan, che viveva nella riserva di Ol Pejeta Conservancy in Kenya, rimangono solo due esemplari femmine di questa specie.

L’annuncio, riporta la Cnn, è stato dato dalla ong ambientalista internazionale WildAid. 

Un portavoce della riserva, Elodie Sampere, ha spiegato che campioni di sperma dell’animale sono stati conservati nella speranza di inseminare artificialmente con successo uno dei due rinoceronti femmina rimasti per cercare di salvare la specie dall’estinzione.

Nel 1960 c’erano oltre 2mila esemplari di questa sottospecie, popolazione che si è ridotta a 15 nel 1984. Ora sono rimaste solo le due femmine, Fatu e Najin. Le cause che hanno portato alla decimazione degli animali sono state la perdita di habitat e il bracconaggio.

Ad aprile la app di dating Tinder e l’organizzazione ambientalista Ol Pejeta Conservancy avevano lanciato una campagna di sensibilizzazione a sostegno dell’esemplare per raccogliere 9 milioni di dollari per salvare questa specie dall’estinzione.

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Oltre 400 atleti olimpici chiedono al prossimo presidente del CIO di dare priorità alla lotta ai cambiamenti climatici
Ambiente / Internet realmente sostenibile: il progetto italiano della fibra di Ehiweb
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Oltre 400 atleti olimpici chiedono al prossimo presidente del CIO di dare priorità alla lotta ai cambiamenti climatici
Ambiente / Internet realmente sostenibile: il progetto italiano della fibra di Ehiweb
Ambiente / Temperature record nella prima parte del 2025: così rispettare gli Accordi di Parigi è sempre più difficile
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Mundys si conferma leader nella sostenibilità: anche quest’anno raggiunto il massimo livello del rating di CDP
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Crisi climatica: oltre 100 bambini sotto i 5 anni muoiono ogni giorno in Asia Orientale e nel Pacifico per cause legate all’inquinamento
Ambiente / La svolta trumpiana di Jeff Bezos continua: stop ai finanziamenti all’organizzazione per il Clima
Ambiente / Idroelettrico una priorità per lo Stato italiano e per territori