Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:27
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Ambiente

“I gatti sono lo specchio del padrone”, uno studio spiega perché

Più il padrone è stressato, più i felini sono aggressivi e in sovrappeso

 

Tale padrone, tale gatto. Una ricerca della Nottingham Trent University ha svelato che l’indole del proprio gatto domestico è fortemente influenzata dal carattere del padrone. Lo studio, pubblicato sulla rivista scientifica Plos One, rivela anche che ci sono delle ripercussioni sul benessere fisico dei felini come per esempio il peso.

“La personalità umana può influenzare in modo sostanziale la natura delle cure fornite alle persone a carico – spiegano i ricercatori – Il collegamento è stato ben studiato in genitori e figli, mentre si sa relativamente poco di questa dinamica applicata ai rapporti uomo-animale”. Lo studio ha coinvolto 3.331 proprietari che hanno risposto online a una serie di domande sulla base di cinque parametri: piacevolezza, coscienziosità, estroversione, nevrosi, apertura.

Più i padroni hanno dato segnali di stress e nervosismo, più i gatti sono apparsi irritabili, aggressivi e in sovrappeso; al contrario, quelli più estroversi, affettuosi e di ottima forma fisica appartenevano a padroni socievoli e di buon carattere. “Molti proprietari – commenta la scienziata Lauren Finka a capo di questa ricerca – considerano i propri animali domestici come membri della famiglia a tutti gli effetti, stringendo con loro legami molto profondi. È quindi assai probabile che gli animali possano essere influenzati dal modo in cui li gestiamo e interagiamo con loro, e che a loro volta entrambi questi fattori siano condizionati dalle nostre differenze di personalità”.

“I gatti sono dei ‘mini-noi’ – secondo Danielle Gunn-Moore, esperta di medicina felina dell’università di Edimburgo – Sono creature senzienti fortemente condizionate dalle persone che li circondano. E a dispetto di chi li dipinge come creature egocentriche e individualiste, innamorate più che del padrone del suo divano, i gatti sono intimamente legati ai loro proprietari con i quali si influenzano vicendevolmente”.

Pompiere salva gattino intrappolato ma poi scoppia a piangere per la commozione:

 

 

Il lato “gattaro” di Freddie Mercury: le foto commuovono i suoi fan

Ti potrebbe interessare
Ambiente / La qualità dell’aria a portata di mano
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / “Greenpeace rischia di scomparire ma siamo ancora ostaggio delle industrie fossili e delle armi”
Ti potrebbe interessare
Ambiente / La qualità dell’aria a portata di mano
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / “Greenpeace rischia di scomparire ma siamo ancora ostaggio delle industrie fossili e delle armi”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Cambiamento climatico e diritti delle giovani generazioni, l’appello dei volontari Unicef: “Noi ragazzi vogliamo essere coinvolti”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Contrastare gli incendi boschivi attraverso la prevenzione: così il progetto “OFF” del WWF ha lavorato sulla riduzione del rischio
Ambiente / “Mai come ora. Un pianeta in corsa verso il precipizio”: l’appello di Greenpeace contro il cambiamento climatico in un video con le musiche dei Subsonica
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Ambiente / Crisi climatica: l’Europa è sotto assedio