Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Ambiente

Friday for Future boicotta il Black Friday: “Abbiamo veramente bisogno di tutti quegli oggetti scontati?”

Immagine di copertina

Friday for Future boicotta il Black Friday

Il prossimo sciopero globale per il clima di venerdì 29 novembre coincide con il Black Friday. E il movimento Friday for future Milano, nato sulla scia delle mobilitazioni del venerdì di Greta Thunberg, lancia una provocazione: “È un giorno importante per riflettere su come i nostri consumi influenzino il nostro ambiente e le altre persone del pianeta. Abbiamo veramente così bisogno di oggetti scontati quel giorno?”, si chiedono in un post su Instagram.

“Lo scopo del porsi la domanda non è per colpevolizzare i singoli individui, ma piuttosto puntare il dito verso le corporazioni che sfruttano le persone e la natura per prezzi sempre più bassi. Boicotta il Black Friday boicottando il loro tentativo di indurci a comprare cose di cui non abbiamo bisogno!”, dicono gli organizzatori del movimento contro i cambiamenti climatici, invitando a scendere in piazza venerdì 29 novembre.

Qui il post:

Leggi anche:

“Sardine, è arrivato il momento di lottare insieme per ambiente e democrazia”: il rappresentante di Fridays for Future Roma a TPI
Roma, protesta Friday for future: “Sardine, uniamoci nella lotta contro il populismo”
Ti potrebbe interessare
Ambiente / Follow the money: ecco chi (e come) finanzia la crisi climatica
Ambiente / Unesco, salgono a 59 i siti italiani: entrano nella Lista i Gessi emiliano-romagnoli. Il Belpaese rimane al primo posto
Ambiente / La formica di fuoco è arrivata in Europa: primo avvistamento in Sicilia. Trovati 88 nidi
Ti potrebbe interessare
Ambiente / Follow the money: ecco chi (e come) finanzia la crisi climatica
Ambiente / Unesco, salgono a 59 i siti italiani: entrano nella Lista i Gessi emiliano-romagnoli. Il Belpaese rimane al primo posto
Ambiente / La formica di fuoco è arrivata in Europa: primo avvistamento in Sicilia. Trovati 88 nidi
Ambiente / La rivoluzione idroponica parte dalla Puglia, dove sorgerà la prima fattoria acquaponica d’Europa
Ambiente / Ghiacciai in ritirata, picchi di caldo su Rosa e Marmolada: “Scioglimento senza precedenti”
Ambiente / Tottenham, campioni di sostenibilità: il modello Spurs mostra come anche il calcio può essere green
Ambiente / Che fine ha fatto la Xylella?
Ambiente / Ucciso da un bambino di 9 anni M237, lupo dei record: aveva percorso 1.900 chilometri dalla Svizzera all’Ungheria
Ambiente / Salvare il Pianeta per salvare l'Uomo
Ambiente / Crisi climatica, ecco un esempio virtuoso da seguire: le comunità energetiche