Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:26
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Ambiente

Il “fiume di plastica” dove scorrono i rifiuti al posto dell’acqua: immagini scioccanti | VIDEO

In Guatemala, nel Centro America, c’è un corso d’acqua che è diventato un vero e proprio fiume di immondizia. Al posto dell’acqua scorrono cumuli di rifiuti, immondizia e soprattutto plastica: le immagini sono davvero scioccanti.

Nel video, oltre allo scempio in atto, si vede un gruppo di bambini che osservano impotenti il cumulo di spazzatura che scorre con una violenza sconvolgente. Scene che invitano a riflettere sullo stato in cui versa il nostro pianeta e su come lo lasceremo alle prossime generazioni.

In questi giorni sono usciti diverse foto e video che testimoniano lo stato di degrado e l’inquinamento di fiumi e mare: le immagini del Po in secca ridotto a una distesa di plastica ci toccano più da vicino. Ugualmente di impatto, il video della mareggiata a Tenerife (Isole Canarie) dove la spiaggia di Playa Grande è stata invasa da scarti, immondizia e plastica.

E come non dimenticare l’allarme lanciato sulla cosiddetta “isola di plastica“, l’ammasso di pattume, sporcizia e materiali di scarto che si sono ammassati al largo delle Isole Hawaii e della California: la superficie di questo ‘mostro’ è tre volte la Francia.

Nell’oceano Pacifico c’è un’isola di plastica grande tre volte la Francia
Il Po è diventato un fiume di plastica: dopo l’allarme siccità, altre impressionanti immagini | FOTO
Spiaggia sommersa di rifiuti e plastica dopo una mareggiata: il video è sconvolgente | IL FILMATO
Ti potrebbe interessare
Ambiente / Auto elettrica: ecco perché frenare la rivoluzione è un errore letale
Ambiente / I vantaggi economici nascosti della direttiva Ue sulle case green
Ambiente / Taranto, dal 2026 un dissalatore produrrà acqua per 385mila persone
Ti potrebbe interessare
Ambiente / Auto elettrica: ecco perché frenare la rivoluzione è un errore letale
Ambiente / I vantaggi economici nascosti della direttiva Ue sulle case green
Ambiente / Taranto, dal 2026 un dissalatore produrrà acqua per 385mila persone
Ambiente / L’allarme della Commissione europea sul clima: “Prepariamoci a un’estate estrema”
Ambiente / Come possiamo evitare le valanghe
Ambiente / Daniela Pisasale con l’AD Dott. Santangelo: per la bonifica a Monte Calvario REM è pronta ad iniziare
Ambiente / Un Paese in guerra con le biciclette
Ambiente / Guarire la Terra è possibile, basta volerlo: la chiusura del buco dell’ozono ne è la prova
Ambiente / Sostenibilità e riciclo: Diotti Spa contribuisce a rendere green l’impatto ambientale derivante dalle biciclette dismesse
Ambiente / Emissioni in cucina: cambiare dieta può salvare l'ambiente