Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:22
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Ambiente

Fenoglio (Italscania): “La sostenibilità passa per l’innovazione”

Immagine di copertina

'Lavoriamo su tutti i fronti, dal biometano all'idrogeno'

“La sostenibilità è una condizione sine qua non e spero lo abbiano capito tutti. Se le aziende non lavorano sulla sostenibilità, soccombono. Oggi bisogna essere pronti a questo cambiamento che è stato veloce e sarà ancora più veloce dal 2020 al 2030. Noi lavoriamo due temi: sostenibilità e digitalizzazione, perché sulla digitalizzazione si gioca moltissimo sul fronte della sostenibilità”. Così Franco Fenoglio, presidente e ad di Italscania, intervenendo al convegno “Sostenibilità & Circular Economy” nell’ambito di Ecomondo 2020.

“Lavoriamo sull’evoluzione del prodotto, senza cavalcare mode: bisogna lavorare su tutti i fronti per dare il massimo. Siamo partiti dall’euro 6, ma non ci fermiamo”, aggiunge sottolineando che dal biometano all’Lng passando per l’elettrico (“entro il 2025-2027 pensiamo di mettere sul mercato mondiale il 60-70% di veicoli elettrici per quanto riguarda la città, cioè veicoli medi e non pesanti) e arrivando all’idrogeno “stiamo lavorando su tutto”. Sul fronte idrogeno, in particolare, “credo sia la frontiera più importante e probabilmente soppianterà l’elettrico – dice Fenoglio – stiamo già lavorando in Norvegia con flotte a idrogeno”.

 

Ti potrebbe interessare
Ambiente / La qualità dell’aria a portata di mano
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / “Greenpeace rischia di scomparire ma siamo ancora ostaggio delle industrie fossili e delle armi”
Ti potrebbe interessare
Ambiente / La qualità dell’aria a portata di mano
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / “Greenpeace rischia di scomparire ma siamo ancora ostaggio delle industrie fossili e delle armi”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Cambiamento climatico e diritti delle giovani generazioni, l’appello dei volontari Unicef: “Noi ragazzi vogliamo essere coinvolti”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Contrastare gli incendi boschivi attraverso la prevenzione: così il progetto “OFF” del WWF ha lavorato sulla riduzione del rischio
Ambiente / “Mai come ora. Un pianeta in corsa verso il precipizio”: l’appello di Greenpeace contro il cambiamento climatico in un video con le musiche dei Subsonica
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Ambiente / Crisi climatica: l’Europa è sotto assedio