Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Ambiente

Emergenza siccità, il ministro Patuanelli: “Inevitabile dichiarare lo stato di crisi”

Immagine di copertina
Credit: ANSA/ UFFICIO STAMPA

Emergenza siccità, il ministro Patuanelli: “Inevitabile dichiarare lo stato di crisi”

Continua l’emergenza siccità al nord, dove le acque del Po hanno toccato i livelli più bassi degli ultimi decenni. Secondo il ministro delle Politiche agricole, Stefano Patuanelli è ormai “inevitabile” la proclamazione dello stato di crisi. “Abbiamo intere aree del paese ed europee che non vedono pioggia da mesi”, ha detto oggi il ministro sulla grave siccità che nelle ultime settimane ha colpito la valle del fiume più lungo d’Italia.

A lanciare l’allarme anche le associazioni di categoria: secondo la Coldiretti il livello del fiume Po rilevato al Ponte della Becca, in provincia di Pavia, è al livello più basso da almeno 70 anni, con un dato di -3,7 metri.

Una situazione “drammatica” ha affermato Coldiretti, secondo cui il lago Maggiore è già sceso al minimo storico con on un grado di riempimento del 22%, mentre quello di Como è al 25%.

L’aumento delle temperature, ampiamente sopra la media nelle ultime settimane, con punte anche di 4 gradi, la scarsità delle piogge e l’esaurimento delle nevi in Piemonte e Lombardia, hanno già spinto diversi comuni a ricorrere ad autobotti, razionamenti e misure restrittive.

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Oltre 400 atleti olimpici chiedono al prossimo presidente del CIO di dare priorità alla lotta ai cambiamenti climatici
Ambiente / Internet realmente sostenibile: il progetto italiano della fibra di Ehiweb
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Oltre 400 atleti olimpici chiedono al prossimo presidente del CIO di dare priorità alla lotta ai cambiamenti climatici
Ambiente / Internet realmente sostenibile: il progetto italiano della fibra di Ehiweb
Ambiente / Temperature record nella prima parte del 2025: così rispettare gli Accordi di Parigi è sempre più difficile
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Mundys si conferma leader nella sostenibilità: anche quest’anno raggiunto il massimo livello del rating di CDP
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Crisi climatica: oltre 100 bambini sotto i 5 anni muoiono ogni giorno in Asia Orientale e nel Pacifico per cause legate all’inquinamento
Ambiente / La svolta trumpiana di Jeff Bezos continua: stop ai finanziamenti all’organizzazione per il Clima
Ambiente / Idroelettrico una priorità per lo Stato italiano e per territori