Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:31
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Ambiente

Il Consiglio europeo: dal 2021 vietati oggetti in plastica monouso

Immagine di copertina

Consiglio ue stop plastica monouso | Dal 2021 stop a piatti, posate e cannucce. Lo ha deciso il Consiglio Ue, che ha dato il via libera formale alla direttiva che vieta, a partire dal 2021, oggetti in plastica monouso.

Nel mirino anche le aste per palloncini e i bastoncini cotonati in plastica, che dovranno essere banditi.

Gli Stati membri, inoltre, si sono impegnati a raggiungere la raccolta delle bottiglie di plastica del 90% entro il 2029 e le bottiglie di plastica dovranno avere un contenuto riciclato di almeno il 25% entro il 2025 e di almeno il 30% entro il 2030.

La decisione arriva dopo che la Commissione europea ha rilevato che oltre l’80 per cento dei rifiuti abbandonati in mare è costituito da plastica. E nello specifico da plastica monouso.

I prodotti usa e getta, infatti, hanno un tempo di decomposizione molto lungo, che fa si che la plastica si accumuli negli oceani e sulle spiagge.

Quella stessa plastica, ingerita da animali marini come tartarughe, foche, balene, pesci e crostacei, entra nella catena alimentare umana.

Le nuove regole “Sono un grande primo passo per voltare pagina” ha commentato attraverso una nota Greenpeace Europa.

Addio ai cotton fioc di plastica dal 1 gennaio, l’Italia è il primo paese al mondo a vietarli

Ti potrebbe interessare
Ambiente / La qualità dell’aria a portata di mano
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / “Greenpeace rischia di scomparire ma siamo ancora ostaggio delle industrie fossili e delle armi”
Ti potrebbe interessare
Ambiente / La qualità dell’aria a portata di mano
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / “Greenpeace rischia di scomparire ma siamo ancora ostaggio delle industrie fossili e delle armi”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Cambiamento climatico e diritti delle giovani generazioni, l’appello dei volontari Unicef: “Noi ragazzi vogliamo essere coinvolti”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Contrastare gli incendi boschivi attraverso la prevenzione: così il progetto “OFF” del WWF ha lavorato sulla riduzione del rischio
Ambiente / “Mai come ora. Un pianeta in corsa verso il precipizio”: l’appello di Greenpeace contro il cambiamento climatico in un video con le musiche dei Subsonica
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Ambiente / Crisi climatica: l’Europa è sotto assedio