Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:34
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Ambiente

Cosa c’è dietro il business dell’acqua in bottiglia

Immagine di copertina

L'azienda tedesca TradeMachines ha realizzato un'infografia con i dati più allarmanti sul tema. L'Italia ha il primato europeo per consumo pro capite di acqua in bottiglia

Era il 1973 quando il brevetto per le bottiglie in PET fu acquisito da un ingegnere americano. Da allora il largo consumo ha portato a una situazione insostenibile, con isole di plastica fluttuanti nell’oceano Pacifico. È possibile porre rimedio a questo disastro ambientale? Come si è potuta creare una tale emergenza nell’arco di poche decadi?

L’azienda tedesca TradeMachines ha realizzato un’infografica che analizza il business dell’acqua in bottiglia, cercando di far luce sulla sua effettiva necessità e su molti punti ancora poco conosciuti circa il suo impatto ambientale (tanto nella produzione di PET che nel suo smaltimento).

– LEGGI ANCHE: Abbiamo sempre buttato le bottiglie di plastica nel modo sbagliato

Tra i dati più allarmanti c’è il primato europeo dell’Italia per consumo di acqua in bottiglia pro capite: dato ancora più sconcertante se paragonato alla qualità dell’acqua sgorgante dal rubinetto (che deve sottostare a normative molto più rigide rispetto all’acqua in bottiglia).

A cosa si deve questa preferenza? A buone strategie di marketing da parte dei grandi brand o al radicato mito che l’acqua corrente sia nociva? Le infografiche:

Ti potrebbe interessare
Ambiente / La qualità dell’aria a portata di mano
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / “Greenpeace rischia di scomparire ma siamo ancora ostaggio delle industrie fossili e delle armi”
Ti potrebbe interessare
Ambiente / La qualità dell’aria a portata di mano
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / “Greenpeace rischia di scomparire ma siamo ancora ostaggio delle industrie fossili e delle armi”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Cambiamento climatico e diritti delle giovani generazioni, l’appello dei volontari Unicef: “Noi ragazzi vogliamo essere coinvolti”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Contrastare gli incendi boschivi attraverso la prevenzione: così il progetto “OFF” del WWF ha lavorato sulla riduzione del rischio
Ambiente / “Mai come ora. Un pianeta in corsa verso il precipizio”: l’appello di Greenpeace contro il cambiamento climatico in un video con le musiche dei Subsonica
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Ambiente / Crisi climatica: l’Europa è sotto assedio