Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:36
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Ambiente

La bufala della strada invasa dai rifiuti dopo la manifestazione Friday for Future

Immagine di copertina
La foto che circola online sulla manifestazione

Era già successo dopo la manifestazione di marzo

La bufala della strada piena di rifiuti dopo il Friday for future

Torna la bufala della strada piena di rifiuti dopo la manifestazione del Friday for future. Era successo già dopo quella di marzo e succede ancora, anche in occasione di quella del 27 settembre. Sui social sta circolando prepotentemente uno scatto in cui si vede una strada di Roma invasa dall’immondizia.

Si tratterebbe di una via del centro di Roma in cui sarebbe passato il fiume di ragazzi scesi in piazza per manifestare contro il cambiamento climatico, sulla spinta della giovane attivista svedese Greta Thunberg.

La foto della strada piena di rifiuti è accompagnata puntualmente da una didascalia che punta il dito contro l’ipocrisia della manifestazione: i ragazzi scendono in piazza per l’ambiente eppure lasciano i luoghi che abitano in condizioni deplorevoli.

La verità, però, è un’altra: la foto dei rifiuti in strada dopo la manifestazione del Friday for future è una bufala. Quell’immagine infatti non è stata scattata in occasione della manifestazione contro il cambiamento climatico.

“I genitori non ci capiscono e gli adulti ci prendono in giro, ma non ci importa”: a TPI parlano i giovani dello sciopero sul clima

Serve poco per smascherare la foto: come scrive Bufale.net (e come fanno notare tanti attenti utenti del web), la strada in questione non è una del centro della capitale, ma è via Toledo a Napoli. Sebbene i più incalliti utenti anti Greta abbiano cercato di spostare l’attenzione sul fatto che, pure se si trattasse di Napoli, il discorso sarebbe lo stesso, la verità è che non c’è modo di dimostrare che quello scatto sia stato realizzato venerdì 27 settembre 2019 sul finire della manifestazione napoletana del Friday for future.

bufala rifiuti friday for future
La foto che circola online sulla manifestazione

Inoltre, in quella strada ci sono diverse pizzerie e McDonald’s quindi la mole di rifiuti potrebbe essere “giustificata” dalla presenza di tante attività commerciali di questo tipo, e, nel centro di una città turistica come Napoli, non apparirebbe così assurda quella condizione.

Il problema, ancora una volta, sta nel tentativo di sminuire e contrastare l’idea alla base della manifestazione di Friday for Future. Si profila anche in questo caso una forma di attacco, ancora, alla figura di Greta Thunberg e al suo attivismo considerato da molti scomodo.

Anche a marzo dell’anno scorso, al termine dell’ultimo Friday for Future, sui social girava insistentemente la foto di una strada invasa dall’immondizia e le accuse nei confronti dei giovani ambientalisti sporcaccioni restavano le stesse. Allora come oggi si trattava di una bufala.

Friday for future: milioni di studenti in tutto il mondo in piazza per il terzo sciopero globale per il clima
Ti potrebbe interessare
Ambiente / Quanto ci costano i danni al clima: ecco la Top 5 delle aziende più inquinanti del mondo e quanto dovrebbero pagare per risarcire il pianeta
Ambiente / Sos elefante, Wwf: in 100 anni persi più di 9 elefanti su 10 in Africa
Ambiente / Follow the money: se il fossile va ancora di moda. Soprattutto tra le banche
Ti potrebbe interessare
Ambiente / Quanto ci costano i danni al clima: ecco la Top 5 delle aziende più inquinanti del mondo e quanto dovrebbero pagare per risarcire il pianeta
Ambiente / Sos elefante, Wwf: in 100 anni persi più di 9 elefanti su 10 in Africa
Ambiente / Follow the money: se il fossile va ancora di moda. Soprattutto tra le banche
Ambiente / World earth day, Diotti mette al primo posto la salvaguardia dell’ambiente con nuove tecnologie di riciclo
Ambiente / Mario Tozzi a TPI: “Vi spiego perché il ponte sullo Stretto non solo è insostenibile ma anche anticostituzionale”
Ambiente / Settimana verde di Ambiente Mare Italia: il programma
Ambiente / Cenere capitale: le ragioni di chi dice No all’inceneritore di Roma
Ambiente / I super ricchi non abbassano le ali nemmeno di fronte alla crisi climatica
Ambiente / Quello che non sapete sulla carne sintetica
Ambiente / Ultima Generazione, attivisti indagati per associazione a delinquere. I Verdi protestano: “Abnorme”