Terremoto oggi | 15 agosto 2019 | Lista Ingv terremoti | Ultima ora | Italia
SCOSSA TERREMOTO OGGI ITALIA – In questo articolo sono riportate in tempo reale tutte le ultime notizie sulle scosse di terremoto in Italia di oggi, giovedì 15 agosto 2019: trovate informazioni su magnitudo, epicentro, orario dell’evento sismico, zona colpita dal sisma. La lista delle principali rilevazioni di INGV (Istituto nazionale di Geofisica e vulcanologia), città per città, regioni per regioni, ora per ora.
– SE NON VISUALIZZI GLI ULTIMISSIMI AGGIORNAMENTI, CLICCA QUI –
(Aggiornare in continuazione per leggere tutti gli ultimi aggiornamenti)
ore 19.45 – scossa in provincia di Cosenza
Una scossa di terremoto di magnitudo di 3.6 gradi è stata registrata alle ore 19.45 in provincia di Cosenza con coordinate geografiche (latitudine, longitudine) 39.65, 16.79 ad una profondità di 11 chilometri. (I dettagli)
ore 19.22 – scossa in provincia di Salerno
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 è stata registrata alle ore 19.22 in provincia di Salerno, precisamente con epicentro a 4 km Ovest da Roccadaspide con coordinate geografiche (latitudine, longitudine) 40.44, 15.16 ad una profondità di 10 km.
ore 15.04 – scossa in provincia di Ancona
Un terremoto di magnitudo 2.4 è avvenuto nella zona: 7 chilometri a Nord di Cerreto d’Esi (Ancona) alle ore 15,04 con coordinate geografiche (lat, lon) 43.38, 13 ad una profondità di 6 chilometri.
ore 15.04 – scossa in provincia di Macerata
Un terremoto di magnitudo 2.2 è avvenuto nella zona: 6 chilometri ad ovest di Poggio San Vicino (MC) alle ore 15,04 con coordinate geografiche (lat, lon) 43.39, 13.01 ad una profondità di 7 chilometri. (I dettagli)
ore 14.53 – scossa in provincia di Macerata
Un terremoto di magnitudo 2.7 è avvenuto nella zona: 6 chilometri ad Ovest di Poggio San Vicino (provincia di Macerata) oggi, 15 agosto 2019, alle ore 14,53 con coordinate geografiche (lat, lon) 43.38, 13 ad una profondità di 7 chilometri. (I dettagli)
ore 11.54 – scossa in provincia di Ancona
Un terremoto di magnitudo 2.2 è avvenuto nella zona: 6 chilometri a nord di Cerreto d’Esi (Ancona) alle ore 11,54 con coordinate geografiche (lat, lon) 43.37, 12.99 ad una profondità di 4 chilometri.
ore 11.53 – scossa in provincia di Macerata
Una scossa di magnitudo 2.5 è stata registrata alle ore 11.53 in provincia di Macerata, con epicentro a Poggio San Vicino. (I dettagli)
ore 03.00 – scossa in provincia di Matera
Una scossa di magnitudo 3.2 è stata registrata alle ore 02.56 in provincia di Matera, con epicentro a Lido di Scanzano.
ore 01.30 – scossa in provincia di Reggio Calabria
Una scossa di magnitudo 3.2 è stata registrata alle ore 01.26 in provincia di Reggio Calabria, con epicentro a Condofuri.
I terremoti del 14 agosto
La scossa con la magnitudo più alta del 14 agosto è stata registrata a Cittareale (RI), con magnitudo 2.7. Un’altra di pari intensità di è verificata a Montefiorino (MO), alle 14.40 di ieri, 14 agosto.
Le scosse di ieri, mercoledì 14 agosto 2019
Qui di seguito una mappa della pericolosità sismica in Italia: