Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:02
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Sport

Perché i giocatori di Spal e Roma sono scesi in campo con un segno rosso sulle guance

Immagine di copertina
Il giocatore della Roma Radja Nainggolan.

I giocatori delle squadre in campo per la 34esima giornata di campionato avevano un segno rosso sulle guance, come simbolo contro la violenza sulle donne

Sabato 21 aprile 2018, durante la 34esima giornata di campionato, i giocatori di Spal e Roma sono scesi in campo con un segno rosso sulle guance.

In molti si sono chiesti il motivo, e la risposta sta nell’iniziativa promossa dalla Lega Serie A, dall’Associazione Italiana Calciatori (AIC) e dalla We World Onlus, #unrossoallaviolenza.

L’iniziativa ha lo scopo di sensibilizzare il pubblico al tema della violenza contro le donne. Riguarda tutte le partite che si svolgono tra sabato 21 e lunedì 23 aprile 2018.

L’iniziativa Un rosso alla violenza

“Lega Serie A e Associazione Italiana Calciatori vogliono dare un cartellino rosso alla violenza contro le donne in occasione delle partite della 34esima Giornata della Serie A TIM 2017/2018”.

È scritto sul sito ufficiale dell’AIC.

“Per questo scenderanno in campo sabato 21 e domenica 22 aprile al fianco di WeWorld Onlus, Organizzazione che da quasi 20 anni difende e promuove i diritti delle donne e dei bambini a rischio in Italia e nel Mondo”.

“In Italia, infatti, la violenza sulle donne e i loro bambini continua ad avere dimensioni davvero allarmanti”.

“Una donna su tre nel corso della sua vita subisce una forma di violenza, spesso dal partner, dall’ex o da un familiare”.

“Nessuno può restare indifferente di fronte a questi numeri, per questo i campi di calcio della Serie A TIM si coloreranno di rosso”.

“Il simbolo della campagna, infatti, è un segno rosso sul viso, per richiamare il cartellino rosso ed esorcizzare insieme a tutte le donne vittime di violenza la paura che vivono ogni giorno”.

“Concretamente i calciatori e gli arbitri scenderanno sul terreno di gioco con un segno rosso sul viso, accompagnati all’ingresso in campo da bambine che indosseranno la maglietta dell’iniziativa”.

“A centrocampo sarà, inoltre, esposto uno striscione e sui maxischermi sarà trasmesso lo spot della campagna, per sensibilizzare il pubblico presente sugli spalti e i telespettatori che il cartellino rosso più importante è quello da dare alla violenza sulle donne”.

“Anche i social si coloreranno di rosso con le foto dei calciatori e degli altri testimonial che, da soli o in coppia, dichiareranno il proprio impegno pubblicando una foto con il simbolo della campagna, esortando i propri followers a fare lo stesso con l’hashtag “.

Le partite previste per la 34esima giornata di campionato

Sabato 21 aprile

Spal – Roma

Sassuolo – Fiorentina

Milan – Benevento

Domenica 22 aprile

Cagliari – Bologna

Atalanta – Torino

Chievo Verona – Inter

Lazio – Sampdoria

Udinese – Crotone

Juventus – Napoli (ecco dove vederla)

Lunedì 23 aprile

Genoa – Hellas Verona

Per sapere come e dove vedere le partite in streaming clicca qui.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Se ti piace questa notizia, segui TPI Pop direttamente su Facebook

Ti potrebbe interessare
Sport / Torino Inter streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Serie A
Calcio / “È un po’ esagerato”: inviato di Sky interrompe la diretta per i cori irripetibili dei tifosi romanisti | VIDEO
Sport / Ex mezzofondista azzurra ha un malore mentre fa jogging: morta a 24 anni Flavia Ferrari
Ti potrebbe interessare
Sport / Torino Inter streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Serie A
Calcio / “È un po’ esagerato”: inviato di Sky interrompe la diretta per i cori irripetibili dei tifosi romanisti | VIDEO
Sport / Ex mezzofondista azzurra ha un malore mentre fa jogging: morta a 24 anni Flavia Ferrari
Sport / Cosa vince e quanto guadagna la squadra vincitrice dell’Europa League
Sport / Siviglia Roma, la finale dell’Europa League si gioca alla Puskas Arena: lo stadio
Sport / Siviglia Roma streaming e diretta tv: dove vedere la finale dell’Europa League
Calcio / Il portiere Sergio Rico ricoverato in gravi condizioni, il toccante messaggio della moglie: “Non lasciarmi sola”
Calcio / Patteggiamento Juventus, la sentenza: maxi multa e rinuncia a ogni ricorso
Sport / La Juventus patteggia sulla manovra stipendi
Sport / Giro d’Italia 2023: la diciassettesima di Cannnonbal chiude in bellezza il Giro