Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:55
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Sport

Mondiali 2026, dove si giocano? Le città ospitanti della prossima coppa del mondo

Immagine di copertina

Mondiali 2026, dove si giocano? Le città ospitanti della prossima coppa del mondo

Dove si giocano i Mondiali di calcio 2026? Questa la domanda che in tanti si stanno facendo oggi, domenica 18 dicembre 2022, vista la chiusura della coppa del Mondo Qatar 2022 con la finalissima. Ve lo diciamo subito: nel 2026 il Mondiale cambierà nuovamente continente come da regolamento, per tornare nelle Americhe dodici anni dopo l’edizione in terra brasiliana.

Stavolta, però, i Mondiali non verranno disputati in Sudamerica, ma bensì nel centro e nel nord: saranno infatti le tre nazioni settentrionali (Messico, Stati Uniti e Canada) ad ospitare il torneo 2026, quello che vedrà l’allargamento del torneo da 32 a 48 rappresentative. Una rivoluzione voluta dalla FIFA da diverso tempo. Le date dei Mondiali 2026? L’evento inizierà il 25 maggio 2026 e si concluderà con la finalissima il 5 luglio 2026.

Saranno quindi tre le nazioni che ospiteranno i Mondiali del 2026. Una candidatura congiunta che ha battuto il Marocco con il doppio dei voti. Il torneo è già chiamato a livello di marketing ‘United’, per rimarcare come i tre paesi del centro e nord America abbiano unito le forze per ottenere l’organizzazione della competizione sportiva per professionisti più importante del pianeta.

Città e stadi

In quali città e stadi si giocheranno i Mondiali 2026? La maggior parte del Mondiale verrà disputato negli Stati Uniti, con ben undici città su sedici. Distanza siderale dal Messico, che sarà protagonista con tre, mentre il Canada chiude con due. Quali città? Eccole:

  • Toronto e Vancouver, Canada
  • Guadalajara, Città del Messico e Monterrey, Messico
  • Atlanta, Boston, Dallas, Houston, Kansas City, Los Angeles, Miami, New York/New Jersey, Philadelphia, San Francisco e Seattle, Stati Uniti.

Per quanto riguarda gli stadi dei Mondiali 2026, saranno sedici, uno in ogni città selezionata per ospitare i Mondiali:

  • BC Place (Vancouver) e BMO Field (Toronto)
  • Estadio Akron (Guadalajara), Atzeca (Città de Messico) e BBVA Bancomer (Monterrey)
  • Mercedes-Benz Stadium (Atlanta), Gillette Stadium (Boston), AT&T Stadium (Dallas), NGR Stadium (Houston), Arrowhead Stadium (Kansas City), SoFI Stadium (Los Angeles), Hard Rock Stadium (Miami), Metlife Stadium (New York/New Jersey), Lincoln Financial Field (Philadelphia), Levi’s Stadium (San Francisco) e CenturyLink Field (Seattle), Stati Uniti.

Fuso orario

Gli orari del Mondiale 2026 verranno comunicati solamente in futuro. Il fuso orario rispetto all’Italia è diverse ore indietro, tra le cinque e le sei. Significa che le gare disputate in serata negli Stati Uniti (ad esempio alle 21) saranno viste in Italia a orari improbabili e molto complicati, come le 3 del mattino.

Ti potrebbe interessare
Sport / Bufera su Yamal per la festa di compleanno: “Ha usato persone nane per uno show”
Sport / Abodi: “Istituzioni italiane assenti a Wimbledon per Sinner? Può capitare di avere bisogno di un giorno in famiglia”
Sport / Tour de France 2025: Ben Healy conquista la Bastiglia
Ti potrebbe interessare
Sport / Bufera su Yamal per la festa di compleanno: “Ha usato persone nane per uno show”
Sport / Abodi: “Istituzioni italiane assenti a Wimbledon per Sinner? Può capitare di avere bisogno di un giorno in famiglia”
Sport / Tour de France 2025: Ben Healy conquista la Bastiglia
Sport / Sinner, il ballo impacciato con Swiatek durante la serata di gala a Wimbledon | VIDEO
Sport / La stampa inglese critica Sinner dopo la vittoria di Wimbledon: “Difficile da digerire”
Sport / Tour de France 2025: Mathieu dà spettacolo ma a vincere è Merlier
Sport / Chelsea PSG streaming e diretta tv: dove vedere la finale del Mondiale per club
Sport / Tour de France 2025: Jonathan Milan pone fine a un digiuno biblico
Sport / Tour de France 2025: Tadej fa il pieno sul Mur de Bretagne
Sport / Tour de France 2025: per un secondo Tadej perse la maglia