Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:55
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Sport

Ibrahimovic ad Ancelotti: “Ora sei ricco, non devo più prestarti soldi”. E lui si commuove | VIDEO

Immagine di copertina

Videomessaggio di Zlatan Ibrahimovic a Carlo Ancelotti, ospite di Che Tempo Che Fa. Belle parole quelle spese dal centravanti, che ha ricordato quello che probabilmente era un tormentone da spogliatoio: “Non dirmi più che non sei ricco e che devo prestarti i soldi. Adesso stai bene anche tu”. E Ancelotti, evidentemente commosso: “Dietro alla maschera di arroganza di Ibra si nasconde un grande professionista e un grandissimo altruista”. “Ciao Carlo mio, complimenti per tutto quello che hai fatto. Hai vinto tutto, sei unico. Ho avuto fortuna ad averti come allenatore, ma anche tu hai avuto fortuna ad avermi come giocatore”, le parole del campione svedese. “Ibra è il numero uno – la replica dell’allenatore – dietro questa maschera c’è dietro un professionista, un altruista. È un grandissimo giocatore”.

Ancelotti inserisce Ibrahimovic nell’elenco dei giocatori più forti che lui abbia mai allenato, tra i quali Van Basten, Baresi, Maldini, poi Ronaldo, Cristiano Ronaldo, Benzema, Vinicius. “Sono davvero tanti”, osserva. E li ringrazia per quanto lo hanno fatto vincere: “Meglio vincere giocando bene che perdere giocando benissimo. Se è meglio avere giocatori forti con un allenatore scarso o avere giocatori scarsi e un allenatore forte? Con i giocatori scarsi non vinci”. L’allenatore emiliano ha parlato anche dei grandi maestri che ha avuto in carriera: “Liedholm mi ha impressionato molto, aveva carisma, era simpatico. Sacchi a livello tecnico, invece, è stato un innovatore”. In conclusione una battuta sul futuro: “Nonno a tempo pieno? No – dice ridendo – al Real sto benissimo. A Madrid si vive bene”.

Ti potrebbe interessare
Sport / Tour de France 2025: per un secondo Tadej perse la maglia
Sport / Tour de France 2025, quinta tappa: vince Remco, Tadej in maglia gialla
Sport / PSG Real Madrid streaming e diretta tv: dove vedere la partita del Mondiale per club
Ti potrebbe interessare
Sport / Tour de France 2025: per un secondo Tadej perse la maglia
Sport / Tour de France 2025, quinta tappa: vince Remco, Tadej in maglia gialla
Sport / PSG Real Madrid streaming e diretta tv: dove vedere la partita del Mondiale per club
Sport / Tour de France 2025: Tadej fa cento a casa di Anquetil
Sport / Fluminense Chelsea streaming e diretta tv: dove vedere la partita del Mondiale per club
Sport / Tour de France 2025: tra una caduta e l’altra vince Merlier
Sport / Tour de France 2025: una frazione dal sapore di classica
Sport / Tour de France 2025: vince Philipsen, Remco perde terreno
Sport / Real Madrid Borussia Dortmund streaming e diretta tv: dove vedere la partita del Mondiale per club
Sport / Tour de France 2025: si torna alla tradizione