Sorteggi Champions League: le fasce | Gironi 2019 2020
Oggi alle ore 18 al Grimaldi Forum di Montecarlo vanno in scena i sorteggi dei gironi della Champions League 2019 2020 a cui partecipano le squadre qualificate divise in 4 fasce.
TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE SUL SORTEGGIO DI OGGI
LA NOSTRA DIRETTA DEL SORTEGGIO
In tutto sono 4 le squadre italiane che prenderanno parte al sorteggio: Juventus, Napoli, Inter e Atalanta. I club del nostro Paese sono sparpagliati per le 4 fasce: la Juventus (campione d’Italia) nella prima. Poi, in base al ranking Uefa: Napoli nella seconda, Inter nella terza e Atalanta nella quarta.
DOVE VEDERE IL SORTEGGIO IN TV E STREAMING
Sulla carta quindi Juventus e Napoli dovrebbero avere un girone più agevole rispetto a Inter e Atalanta. Ma nel calcio non si sa mai…
Quali sono le fasce del sorteggio della Champions League? Di seguito tutte le squadre nelle rispettive fasce.
PRIMA FASCIA
JUVENTUS (Ita), Liverpool (Ing), Chelsea (Ing), Manchester City (Ing), Psg (Fra), Barcellona (Spa), Bayern Monaco (Ger), Zenit (Rus).
SECONDA FASCIA
NAPOLI (Ita), Real Madrid (Spa), Atletico Madrid (Spa), Borussia Dortmund (Ger), Shakhtar Donetsk (Ucr), Tottenham (Ing), Ajax (Ola) e Benfica (Por).
TERZA FASCIA
INTER (Ita), Lione (Fra), Bayer Leverkusen (Ger), Salisburgo (Aut), Olympiacos (Gre), Bruges (Bel), Valencia (Spa), Dinamo Zagabria (Cro).
QUARTA FASCIA
ATALANTA (Ita), Lokomotiv Mosca (Rus), Genk (Bel), Galatasaray (Tur), Lipsia (Ger), Slavia Praga (Cec), Stella Rossa (Ser), Lilla (Fra).
LE REGOLE DEL SORTEGGIO
Di seguito le regole del sorteggio stabilite dalla Uefa:
- Le squadre qualificate alla fase a gironi sono 32
- Le squadre vengono suddivise in quattro fasce. La prima fascia è formata dai campioni in carica, dalla vincitrice della UEFA Europa League e dalle vincitrici del campionato nelle sei nazioni con il ranking più alto. Le fasce dalla seconda alla quarta sono determinate dal ranking per club.
- Nessuna squadra può affrontarne una della stessa federazione. Inoltre, come stabilito dal Comitato Esecutivo UEFA, le squadre di Russia e Ucraina non possono essere sorteggiate nello stesso girone.
- Nel caso di federazioni con due o più rappresentanti, le squadre saranno abbinate in modo da suddividere le partite tra il martedì e il mercoledì. Ad esempio, se una squadra abbinata viene sorteggiata nei gruppi A, B, C o D, l’altra squadra abbinata (dopo il sorteggio) verrà automaticamente assegnata al girone E, F, G o H.
- Il sorteggio stabilisce anche gironi del percorso UEFA Champions League di UEFA Youth League.
Club abbinati:
A Liverpool, Manchester City
B Chelsea, Tottenham
C Barcelona, Real Madrid
D Juventus, Internazionale
E Bayern, Dortmund
F Paris, Lyon
G Zenit, Lokomotiv Moskva
H Atlético Madrid, Valencia
I Napoli, Atalanta
J Leverkusen, RB Leipzig
K Club Brugge, Genk