Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:17
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Sport » Calcio

“Nel 2012 sconfissi il cancro”, la rivelazione schock dell’ex arbitro Paolo Mazzoleni

Immagine di copertina

L’ex arbitro di serie A Paolo Mazzoleni, in giro per l’Italia per presentare la sua autobiografia “La mia regola 18” (a cura dei giornalisti Giorgio Burreddu e Alessandra Giardini (Absolutely Free Libri)), ha rivelato che “nel 2012 ho sconfitto il cancro”.

“In Milan-Juve di Coppa Italia, l’8 febbraio 2012, ero a terra – ha raccontato -. Mia moglie Daiana mi prese per mano e mi convinse a continuare. Arbitrai Fiorentina-Udinese la domenica prima, il lunedì entrai all’Istituto dei Tumori di Milano per l’operazione e per il mercoledì rifiutai il cambio di designazione offertomi dal designatore Stefano Braschi. È stata una scelta di vita, allietata tre anni dopo dalla nascita di mio figlio Riccardo”.

Poi il fischietto bergamasco ha risposto ad alcune domande sul suo futuro ora che ha dovuto (per limiti d’età) abbandonare il terreno di gioco: “Non so se farò il pensionato o la mia sezione Aia mi darà incarichi – ha detto -. Di sicuro non mi vedrete a commentare i rigori in tv, la categoria arbitri nel piccolo schermo è in overbooking. Ho 45 tatuaggi, ma mi voglio tatuare anche le 210 partite in Serie A”.

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE DI SPORT

Ti potrebbe interessare
Calcio / È morto Diogo Jota, attaccante del Liverpool e della nazionale portoghese
Calcio / My name is my story: l’Inter si racconta al mondo insieme a Spike Lee
Calcio / “The football must go on”: così il nuovo Mondiale per Club spreme ancora di più i calciatori
Ti potrebbe interessare
Calcio / È morto Diogo Jota, attaccante del Liverpool e della nazionale portoghese
Calcio / My name is my story: l’Inter si racconta al mondo insieme a Spike Lee
Calcio / “The football must go on”: così il nuovo Mondiale per Club spreme ancora di più i calciatori
Calcio / Un calcio alla miseria: la classifica dei calciatori più pagati in Italia e nel mondo
Calcio / Spalletti: “Ilary Blasi una piccola donna. Il Napoli? Sono andato via per De Laurentiis”
Calcio / Riuscirà la Roma a strappare un pass per l’Europa?
Calcio / Il calcio torna alle scommesse? FdI vuole abolire il divieto di pubblicità per il gioco d’azzardo
Calcio / UEFA Champions League 2024/25: si entra nella fase decisiva
Calcio / Didier Deschamps lascerà la nazionale della Francia dopo i Mondiali FIFA 2026
Calcio / È morto Aldo Agroppi, ex calciatore e allenatore: aveva 80 anni