Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:37
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Sport » Calcio

Atalanta-Fiorentina: le probabili formazioni della semifinale di Coppa Italia

Immagine di copertina

Atalanta Fiorentina Probabili formazioni | Semifinale Coppa Italia 2019

ATALANTA FIORENTINA PROBABILI FORMAZIONI – Dopo il 3 a 3 della gara d’andata del 27 febbraio tornano a sfidarsi Atalanta e Fiorentina nella semifinale di Coppa Italia. La partita di ritorno si gioca allo stadio Atleti Azzurri d’Italia di Bergamo giovedì 25 aprile, con fischio d’inizio alle ore 20.45. Per passare il turno e approdare alla finale del 15 maggio, allo stadio Olimpico di Roma, i padroni di casa bergamaschi hanno bisogno di vincere o pareggiare per o-o, 1-1 o 2-2. Gli ospiti viola dovranno invece vincere o pareggiare con 4 o più reti. In sostanza sono i nerazzurri a partire con i favori del pronostico.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI MILAN LAZIO, L’ALTRA SEMIFINALE

I due allenatori, Gian Piero Gasperini e Vincenzo Montella, sono ovviamente orientati ad affrontare la gara con i migliori giocatori a loro disposizione. L’Atalanta è favorita per il fattore campo, per le qualità dimostrate in campionato, competizione in cui attualmente occupa il quarto posto insieme al Milan, e per il positivo risultato dell’andata. Le quote dei bookmaker confermano le maggiori possibilità dei bergamaschi nonostante le squalifiche di Hateboer e Toloi, due pedine di valore. Ma gli ospiti non resteranno a guardare, per conquistare una finale che contribuirebbe a cambiare in maniera significativa il giudizio sulla loro stagione, finora non esaltante (decimo posto in classifica con 40 punti). Lo spettacolo, c’è da scommetterci, non mancherà.

Atalanta Fiorentina Probabili formazioni

Atalanta (modulo 3-4-2-1): Gollini, Palomino, Mancini, Masiello, Castagne, De Roon, Freuler, Gosens, Ilicic, Gomez, Zapata.
Allenatore: Gian Piero Gasperini.
Squalificati: Toloi, Hateboer.

Fiorentina (modulo 4-3-3): Lafont, Milenkovic, Pezzella, Ceccherini, Biraghi, Benassi, Veretout, Edimilson, Chiesa, Muriel, Simeone.
Allenatore: Vincenzo Montella.

Arbitri

Per quanto riguarda la direzione di gara, l’arbitro designato dall’Aia per Atalanta-Fiorentina è Gianpaolo Calvarese con assistenti Giorgio Peretti e Ciro Carbone. Il quarto ufficiale poi sarà Gianluca Manganiello. L’Arbitro VAR invece Daniele Orsato con assistente VAR Luca Mondin.

LE QUOTE

DOVE VEDERE ATALANTA FIORENTINA

Ti potrebbe interessare
Calcio / È finito il sogno di Champions League della Juventus?
Calcio / Cristian Volpato e Alessandro Circati sceglieranno l’Italia piuttosto che l’Australia?
Calcio / Le probabilità e le quote che la Juventus possa qualificarsi per la Champions League secondo i siti di scommesse italiani
Ti potrebbe interessare
Calcio / È finito il sogno di Champions League della Juventus?
Calcio / Cristian Volpato e Alessandro Circati sceglieranno l’Italia piuttosto che l’Australia?
Calcio / Le probabilità e le quote che la Juventus possa qualificarsi per la Champions League secondo i siti di scommesse italiani
Calcio / Gianluca Vialli continua a lottare: Natale in ospedale insieme alla moglie e alla sorella
Calcio / Quando Mihajlovic partecipò a Ballando con le stelle: l’aneddoto su Totti
Calcio / Dalla vendita de L’Espresso alle tensioni coi sindacati: chi è Maurizio Scanavino, nuovo dg della Juventus
Calcio / Gli oligarchi del pallone: tra miliardi e superleghe il divario tra i campionati europei di calcio è sempre più alto
Calcio / Juventopoli: tutti gli scandali della storia bianconera
Calcio / “Vi spiego il golpe degli Elkann per far fuori Andrea Agnelli dalla Juventus”
Calcio / “Dal Qatar a Putin fino alla nuova Juventopoli, vi spiego cosa sta cambiando nel calcio”