Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli » TV

Stanotte a Roma streaming e diretta tv: dove vedere il programma

Immagine di copertina

Stanotte a Roma: anticipazioni, location, ospiti e streaming

Questa sera, mercoledì 25 dicembre 2024, alle ore 21,20 su Rai 1 va in onda Stanotte a Roma, un viaggio nelle atmosfere notturne della città eterna con Alberto Angela. Dopo “Stanotte a San Pietro”, dedicato alle meraviglie del Vaticano, il divulgatore scientifico torna nella capitale di notte, per un dialogo a tu per tu con le meraviglie della Roma antica, barocca e contemporanea, quando la città avvolta nel silenzio torna a rispecchiarsi nella sua storia millenaria. Dove vedere Stanotte a Roma in diretta tv e live streaming? Di seguito tutte le informazioni nel dettaglio.

In tv

Il programma, come detto, va in onda stasera – mercoledì 25 dicembre 2024 – alle ore 21,20 su Rai 1.

Stanotte a Roma streaming live

Non solo tv. Sarà possibile seguirlo anche in live streaming tramite la piattaforma gratuita RaiPlay.it che permette di vedere e rivedere i vari programmi Rai da pc, tablet e smartphone.

Anticipazioni (location)

Abbiamo visto dove vedere in tv e live streaming Stanotte a Roma, ma quali sono le anticipazioni sulle location? Quella di stasera sarà l’occasione per incontrare grandi protagonisti di oggi e di raccontare insieme a loro i tanti piani attraverso i quali Roma ha saputo farsi amare dai suoi abitanti e dai viaggiatori di ogni tempo e luogo. È un viaggio attraverso la storia, l’arte, la musica e il cinema, che di volta in volta hanno offerto un’immagine originale di questa città dalla bellezza sfolgorante.

Tanti i set notturni esplorati da Alberto Angela: Castel Sant’Angelo, la scalinata di Trinità dei Monti, il Colosseo, il Foro Romano, il Campidoglio, il Pantheon, la Fontana di Trevi, la Galleria Borghese, La Bocca della Verità, l’isola Tiberina, il fontanone del Gianicolo, Piazza Navona, la Galleria Doria Pamphili. Non mancano destinazioni meno conosciute come l’ipogeo di Via Dino Compagni, Piazza Mincio con gli edifici progettati dall’architetto Gino Coppedè, la villa-museo di Alberto Sordi.

Ti potrebbe interessare
TV / Zelig 2025: anticipazioni (cast, comici e ospiti) della prima puntata
TV / A che ora inizia Zelig 2025: l’orario d’inizio (e fine) del programma su Canale 5
TV / Zelig 2025: quante puntate, durata e quando finisce
Ti potrebbe interessare
TV / Zelig 2025: anticipazioni (cast, comici e ospiti) della prima puntata
TV / A che ora inizia Zelig 2025: l’orario d’inizio (e fine) del programma su Canale 5
TV / Zelig 2025: quante puntate, durata e quando finisce
TV / Fuori dal coro: anticipazioni e ospiti della puntata di stasera, mercoledì 15 gennaio 2025
TV / Zelig 2025 streaming e diretta tv: dove vedere la prima puntata
TV / La ragazza della palude: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / Zelig 2025: tutto quello che c’è da sapere sulla nuova edizione
TV / Giustizia privata: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / Chi l’ha visto?, le anticipazioni della puntata del 15 gennaio 2025 su Rai 3
TV / Anticipazioni Uomini e Donne oggi, 15 gennaio 2025 | Trono Classico e Over