Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:38
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli » TV

La Caserma, location: dove si trova la base del docu-reality di Rai 2

Immagine di copertina

La Caserma, location: dove si trova la base del docu-reality di Rai 2

Dove è stato girato (le location) e si trova La Caserma, il docu-reality di Rai 2? Lo scenario, particolarmente affascinante per la stagione invernale, è quello di Levico che si trova in provincia di Trento. Si tratta di una struttura adibita a caserma, trasformata per l’occasione in un set unico per un percorso di addestramento duro e a contatto con la natura. La location de La Caserma è immersa nel verde, circondata da boschi, lambita da un fiume, vicino a un lago e sovrastata da una spettacolare cima montuosa. Il centro è composto di 4 edifici e di un piazzale esterno per le esercitazioni.

Cosa è

Abbiamo visto la location de La Caserma (e dove si trova), ma di cosa si tratta? Il programma non ha alcuna collocazione temporale ed è un mix tra romanzo esperienziale e adventure, con l’idea di raccontare i ventenni del 2020 che gli autori del programma descrivono come “una generazione profondamente matura, capace di leggere la tradizione, proiettarsi nel futuro e ben consapevole di se stessa”. Tra i 18 e i 23 anni, i protagonisti sono ragazzi “comuni”. Studenti, lavoratori o appartenenti alla sempre più nutrita categoria dei neet, i giovani inattivi che non studiano e non cercano un lavoro. Attraverso un training ispirato alla disciplina militare, si troveranno ad affrontare duri addestramenti, percorsi ginnici, corse zavorrate, camouflage, escursioni in esterna, e poi suggestive arrampicate e spettacolari traversate di un ponte tibetano. Questi giovani avranno dunque trenta giorni (sei puntate) per superare i propri limiti, per crescere e diventare un po’ più adulti. Il tutto su Rai 2.

Ti potrebbe interessare
Spettacoli / Armando Sommajuolo, morto il volto storico del Tg di La7: aveva 70 anni
TV / Anticipazioni Uomini e Donne oggi, 28 settembre 2023 | Trono Classico e Over
TV / Ascolti tv mercoledì 27 settembre: Arena Suzuki, Maria Corleone, Chi l’ha visto?
Ti potrebbe interessare
Spettacoli / Armando Sommajuolo, morto il volto storico del Tg di La7: aveva 70 anni
TV / Anticipazioni Uomini e Donne oggi, 28 settembre 2023 | Trono Classico e Over
TV / Ascolti tv mercoledì 27 settembre: Arena Suzuki, Maria Corleone, Chi l’ha visto?
TV / Maschi contro femmine: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / Arena Suzuki dai 60 ai 2000: cantanti e scaletta della seconda puntata, 27 settembre
TV / Vendetta finale: tutto quello che c’è da sapere sul film in onda su Rai 2
TV / Maria Corleone streaming e diretta tv: dove vedere la terza puntata della serie
TV / Arena Suzuki dai 60 ai 2000 streaming e diretta tv: dove vedere la seconda puntata
TV / San Andreas: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / Maria Corleone: le anticipazioni della terza puntata del 27 settembre 2023 su Canale 5