Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Spettacoli

“Nere, coraggiose e integrate”: Bruno Vespa nella bufera per un tweet sulle ragazze della pallavolo

Immagine di copertina

Bruno Vespa nella bufera per un tweet sulle ragazze della pallavolo

Bufera su Bruno Vespa a causa di un tweet che il giornalista ha scritto subito dopo la conquista della medaglia d’oro alle Olimpiadi di Parigi 2024 da parte dell’Italvolley femminile.

Il conduttore di Porta a Porta, infatti, ha scritto sul suo profilo Twitter: “Straordinaria la nazionale pallavolista femminile. Complimenti a Paola Enogu (in realtà è Egonu ndr) e Myriam Sylla: brave, nere, italiane. Esempio di integrazione vincente”.

Il giornalista, oltre a sbagliare il cognome di Paola Egonu, ha commesso un errore non da poco: come fatto notare da diversi utenti, infatti, sia Paola Egonu che Myriam Sylla non hanno mai avuto bisogno di integrarsi nel nostro Paese dal momento che sono nate in Italia, rispettivamente a Cittadella (Padova) e a Palermo.

Bruno Vespa successivamente ha tentato di correre ai ripari scrivendo: “So benissimo che Paola Egonu e Myriam Sylla sono nate in Italia. Ma basta questo a salvare dalle polemiche chi nasce con la pelle nera? Anche loro purtroppo debbono integrarsi in un mondo più razzista di quanto s’immagini. E le due campionesse ci sono riuscite benissimo”.

Interpellato dall’Ansa, poi, il giornalista ha dichiarato: “Non capisco dove nasca la polemica. Nascere in Italia non significa niente: contano la famiglia, la formazione e purtroppo anche il colore della pelle. È l’elemento più vistoso, ma non il più rilevante. I meridionali che arrivarono a Torino negli anni Cinquanta e Sessanta altro che integrazione dovettero affrontare… Figuriamoci Paola e Myriam in un paese dove il razzismo non è certo scomparso”.

Ti potrebbe interessare
TV / Chi l’ha visto?, le anticipazioni della puntata del 2 aprile 2025 su Rai 3
TV / Mare Fuori 5: le anticipazioni (trama e cast) della seconda puntata
TV / Fuori dal coro: anticipazioni e ospiti della puntata di stasera, mercoledì 2 aprile 2025
Ti potrebbe interessare
TV / Chi l’ha visto?, le anticipazioni della puntata del 2 aprile 2025 su Rai 3
TV / Mare Fuori 5: le anticipazioni (trama e cast) della seconda puntata
TV / Fuori dal coro: anticipazioni e ospiti della puntata di stasera, mercoledì 2 aprile 2025
TV / Mare Fuori 5 streaming e diretta tv: dove vedere la seconda puntata della serie
TV / Italia 1 ricorda Val Kilmer con Top Gun: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / Non avere paura – Un’amicizia con Papa Wojtyla: il film in onda su Rai 1
Spettacoli / Aveva dato del Bimbominkia a Fedez: Selvaggia Lucarelli prosciolta dall’accusa di diffamazione
TV / Messa in tv 20esimo anniversario della morte di Giovanni Paolo II: dove vedere, canale, streaming, orario
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Spettacoli / Rissa tv tra Andrea Scanzi e Alessandro Sallusti: "Sei fuori di testa", "Sei un cretino"