Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:04
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Scienza

La nuova funzione di Tinder che avvicina le persone con gli stessi interessi

Immagine di copertina

Sviluppata in collaborazione con Foursquare e Mapbox, la nuova funzione di Tinder denominata "Places" monitora i luoghi che visitiamo e propone successivamente una mappa con le persone che sono state in quegli stessi posti

Tinder ha introdotto una nuova funzionalità che è utile per creare nuovi possibili match in base ai posti che frequentate. Il nome della funzione è Tinder Places.

Sviluppata in collaborazione con Foursquare e Mapbox, l’app monitora i luoghi che visitiamo – non in tempo reale – e propone successivamente una mappa con le persone che sono state in quegli stessi posti.

Tinder ci tiene a ribadire che questa tecnologia escluderà la condivisione di luoghi privati come gli uffici di lavoro.

Per adesso è in sperimentazione solo in Australia e Cile.

La lista di possibili match viene creata dopo 30 minuti che l’utente va via dal posto e resta attiva per 28 giorni. Nell’elenco non compaiono le persone già bloccate o quelle scartate nella schermata a swipe, e non è possibile vedere l’intera mappa dei posti visitati da un singolo utente.

In questo modo è possibile vedere chi sono le persone che frequentano gli stessi ristoranti, pub, palestre, musei e posti in cui ci rechiamo anche noi, scegliendoli dall’apposito elenco.

Secondo i creatori dell’app di Tinder si tratta di un’ottima trovata per creare una relazione, perché si basa su un interesse in comune che potrebbe facilmente dare il via ad una conversazione.

Va sottolineato che la sezione Places è separata dalla schermata principale e funziona in modo autonomo: per poterla attivare è necessario abilitare l’apposito toggle nelle impostazioni dell’app, e allo stesso modo è possibile uscirne.

Nell’elenco dei propri luoghi visitati, cancellabili a piacimento, non verranno mostrati indirizzi privati, uffici, studi medici o altre categorie di questo genere, ma prevalentemente attività ricreative e spazi per il divertimento.

Ti potrebbe interessare
Scienza / Oggi è la Giornata mondiale delle malattie rare
Scienza / Latte e carne di origine bovina aumentano il rischio di ammalarsi di tumore al colon retto: lo studio
Scienza / Le sigarette elettroniche sono nocive quanto quelle tradizionali (e predispongono al cancro): lo studio
Ti potrebbe interessare
Scienza / Oggi è la Giornata mondiale delle malattie rare
Scienza / Latte e carne di origine bovina aumentano il rischio di ammalarsi di tumore al colon retto: lo studio
Scienza / Le sigarette elettroniche sono nocive quanto quelle tradizionali (e predispongono al cancro): lo studio
Scienza / Asteroide si dirige verso la Terra, passerà più vicino della Luna
Scienza / Come sopravvivere (in tre mosse) a un attacco atomico
Scienza / Benvenuti nell’apocalisse, il fisico Cotta-Ramusino spiega a TPI cosa accadrebbe in caso di catastrofe nucleare
Esteri / Fusione nucleare, gli Stati Uniti vicini alla svolta: “Generata più energia di quanta ne è stata consumata”
Scienza / Luna Made in Italy: ecco come le aziende italiane partecipano al programma Artemis della Nasa
Scienza / Perché il terremoto nelle Marche non c’entra nulla con le trivellazioni per l’estrazione di gas
Scienza / Gobbo, con un cervello piccolo e mani ad artiglio: ecco come sarà l’uomo del 3000