Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:04
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Scienza

La Samsung ha creato una nuova pubblicità in cui prende gioco della Apple

Immagine di copertina
Il nuovo spot del Galaxy S9

Non è la prima volta che la Samsung cerca di sponsorizzare i suoi prodotti ridicolizzando i modelli dell'azienda concorrente Apple

La Samsung ha lanciato il nuovo spot del suo ultimo Galaxy S9 e nel video prende in giro la Apple.

Qui la pubblicità “Samsung Galaxy: Moving On”

Nello spot dell’azienda sudcoreana si vede una ragazza che affronta diverse peripezie a causa del suo iPhone, ben poco funzionante.

La donna infatti rischia di perdere l’aereo perché non riesce a scaricare la carta d’imbarco, non può ascoltare la musica perché il suo iPhone è scarico e deve proteggere il cellulare dalla pioggia non essendo impermeabile.

Nel mentre, altri personaggi presenti nel video usano il loro nuovo Samsung S9 senza alcun problema.

Disperata, la donna entra in un negozio della Apple per cercare di capire come fare per migliorare il suo cellulare.

“Puoi disattivare le feature di risparmio energetico, ma ti si potrebbe spegnere brutalmente di tanto in tanto, oppure puoi comprare un telefono nuovo”, le risponde il commesso.

Alla fine, la donna nello spot decide di comprare il nuovo Galaxy S9.

Tuttavia, fa discutere la scelta della Samsung di mettere a confronto il suo ultimo smartphone, il Galaxy S9, con un iPhone 6, un modello del 2014.

Nelle scritte in piccolo che appaiono nel corso della pubblicità infatti si legge”sono disponibili modelli più recenti di iPhone” e “immagini su schermo simulate”, per cui la lentezza del dispositivo sarebbe stata volontariamente esagerata.

Non è la prima volta che la Samsung realizza uno spot in cui ridicolizza il suo concorrente.

L’azienda sudcoreana infatti aveva già lanciato una pubblicità in cui metteva in luce la superiorità del proprio Galaxy Note 8, prendendo in giro Apple per tutte le lacune del suo prodotto.

Il video, che dura circa un minuto, raccontava la storia di un ragazzo da sempre fedele all’iPhone, ma che nel tempo si rende conto degli evidenti difetti del telefono come la scarsa resistenza all’acqua e l’impossibilità di effettuare una ricarica senza fili. Finalmente decide quindi di “crescere” e di passare al Galaxy, mostrandosi soddisfatto da un prodotto realmente all’avanguardia.

Stoccata finale: il ragazzo passa di fianco ad alcune persone in fila per comprare l’iPhone, di umore totalmente opposto al suo, e vede un uomo con un taglio di capelli particolare, che sembra richiamare il design del nuovo prodotto dell’azienda di Cupertino.

Lo stesso uomo compare anche nel nuovo spot della Samsung, questa volta con in braccio il figlio.
Ti potrebbe interessare
Scienza / Oggi è la Giornata mondiale delle malattie rare
Scienza / Latte e carne di origine bovina aumentano il rischio di ammalarsi di tumore al colon retto: lo studio
Scienza / Le sigarette elettroniche sono nocive quanto quelle tradizionali (e predispongono al cancro): lo studio
Ti potrebbe interessare
Scienza / Oggi è la Giornata mondiale delle malattie rare
Scienza / Latte e carne di origine bovina aumentano il rischio di ammalarsi di tumore al colon retto: lo studio
Scienza / Le sigarette elettroniche sono nocive quanto quelle tradizionali (e predispongono al cancro): lo studio
Scienza / Asteroide si dirige verso la Terra, passerà più vicino della Luna
Scienza / Come sopravvivere (in tre mosse) a un attacco atomico
Scienza / Benvenuti nell’apocalisse, il fisico Cotta-Ramusino spiega a TPI cosa accadrebbe in caso di catastrofe nucleare
Esteri / Fusione nucleare, gli Stati Uniti vicini alla svolta: “Generata più energia di quanta ne è stata consumata”
Scienza / Luna Made in Italy: ecco come le aziende italiane partecipano al programma Artemis della Nasa
Scienza / Perché il terremoto nelle Marche non c’entra nulla con le trivellazioni per l’estrazione di gas
Scienza / Gobbo, con un cervello piccolo e mani ad artiglio: ecco come sarà l’uomo del 3000