Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:16
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Scienza

Il Vaticano ha lanciato una versione religiosa di Pokémon Go per catturare santi e beati

Immagine di copertina

La versione religiosa della popolare app ha ricevuto la benedizione di papa Francesco: è già disponibile per iOS e Android

Da ora per sentirsi in paradiso basterà guardare lo smartphone. Sull’onda del grande successo dell’app acchiappa-mostri Pokémon Go, il Vaticano ha deciso di sviluppare la propria versione religiosa, con la benedizione di papa Francesco. Si chiama Follow JC Go e permetterà di collezionare una squadra di personaggi biblici attraverso la fotocamera del cellulare.

Pokémon Go è l’app per smartphone della Niantic che nell’estate del 2016 ha conquistato milioni di ragazzi, e adulti, in tutto il mondo: oltre 800 milioni di download e 1,8 miliardi di dollari di incassi.

Il giocatore si muove su una mappa che riproduce fedelmente l’ambiente circostante grazie al Gps che ne rileva la posizione.

Quando sullo schermo appare un pokémon, basta premere sulla sua icona e provare a catturarlo con le famose sfere biancorosse.

Follow JC Go, “segui Gesù Cristo go”, riproduce fedelmente le dinamiche dell’originale, con l’utente che girovaga per la città e si imbatte  nei personaggi. Ma al posto dei mostriciattolo giapponesi, compariranno santi, beati e altre personalità delle sacre scritture.

Dati gli intenti didattici dell’app, il giocatore non dovrà ingaggiare una battaglia per conquistare il personaggio, ma dovrà rispondere ad alcune domande che lo riguardano.

Rispondendo correttamente al breve quiz si riuscirà ad ampliare la propria e-team, la squadra di evangelizzazione, che sostituisce il Pokédex dell’originale.

Il giocatore dovrà poi preoccuparsi di curare la salute del proprio avatar, dandogli da mangiare e facendolo bere. Tra i valori da tenere in considerazione ci sono infatti idratazione e alimentazione, ma anche la preghiera, che si riferisce alla salute spirituale del personaggio.

Per ricaricarsi, basterà camminare e trovare gli oggetti che consentono di tenere sotto controllo ogni livello. Nel gioco c’è anche una valuta, i “denarios”, che si possono accumulare in tre modi: facendo una vera donazione – che andrà in beneficienza – e convertendola in valuta virtuale, guardando pubblicità o cercando sulla mappa.

L’app Follow JC Go è stata sviluppata in Spagna da un progetto di Fondación Ramón Pané, per celebrare la Giornata mondiale della gioventù prevista per il prossimo 22 gennaio a Panama.

È già disponibile gratis per Android e iOS in Italia, ma solo in lingua spagnola e a breve verrà tradotto  nelle altre lingue.

L’idea è piaciuta così tanto che il papa stesso, il 16 ottobre scorso ha incontrato gli sviluppatori del videogioco e ha dato la sua personale benedizione al progetto.

Ti potrebbe interessare
Scienza / Spazio, persi i contatti con il lander Hakuto della Ispace: si è schiantato sulla Luna
Scienza / Oggi è la Giornata mondiale delle malattie rare
Scienza / Latte e carne di origine bovina aumentano il rischio di ammalarsi di tumore al colon retto: lo studio
Ti potrebbe interessare
Scienza / Spazio, persi i contatti con il lander Hakuto della Ispace: si è schiantato sulla Luna
Scienza / Oggi è la Giornata mondiale delle malattie rare
Scienza / Latte e carne di origine bovina aumentano il rischio di ammalarsi di tumore al colon retto: lo studio
Scienza / Le sigarette elettroniche sono nocive quanto quelle tradizionali (e predispongono al cancro): lo studio
Scienza / Asteroide si dirige verso la Terra, passerà più vicino della Luna
Scienza / Come sopravvivere (in tre mosse) a un attacco atomico
Scienza / Benvenuti nell’apocalisse, il fisico Cotta-Ramusino spiega a TPI cosa accadrebbe in caso di catastrofe nucleare
Esteri / Fusione nucleare, gli Stati Uniti vicini alla svolta: “Generata più energia di quanta ne è stata consumata”
Scienza / Luna Made in Italy: ecco come le aziende italiane partecipano al programma Artemis della Nasa
Scienza / Perché il terremoto nelle Marche non c’entra nulla con le trivellazioni per l’estrazione di gas