Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:53
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Scienza

Arriva Phyjama, il pigiama che aiuta a dormire bene e non ti fa cadere dal letto

Immagine di copertina

Presto sul mercato arriverà un pigiama che aiuta a prevenire il sonnambulismo, l’insonnia e le tanto temute cadute dal letto.

L’indumento in questione è stato ribattezzato Phyjama e ha fatto la sua prima “uscita pubblica” durante l’ACS Spring 2019 National Meeting & Exposition tenutasi a Orlando, in Florida.

Per il momento esiste solo un prototipo, ma Phyjama entro due anni dovrebbe arrivare sul mercato. Il prezzo? 150 euro.

Il pigiama tecnologico è stato realizzato da un gruppo di ricercatori dell’Università del Massachusetts con l’obiettivo di a rendere più facile il monitoraggio del sonno.

Grazie a Phyjama sarà infatti possibile controllare il battito cardiaco, la respirazione e la quantità di sonno della fase REM, la più importante per la qualità del riposo.

Phyjama grazie ai suoi sensori è in grado di rilevare i movimenti notturni, la postura che si assume durante la notte, la frequenza cardiaca e la respirazione.

Le informazioni sono poi inviate automaticamente a un ricevitore esterno via bluetooth: sui bottoni della giacca infatti è presente un trasmettitore.

I ricercatori, prima di lanciare il Phyjama sul mercato, hanno rivelato di star pensando ad un modo per rendere il pigiama a prova di caduta dal letto.

L’idea è di  inserire una funzione di allarme che serva anche a segnalare la presenza di sonnambulismo e per svegliare chi lo indossa nei casi di apnea notturna o di vicinanza al bordo del letto.

>> L’infallibile metodo dei Marines per addormentarsi in due minuti
Ti potrebbe interessare
Scienza / Oggi è la Giornata mondiale delle malattie rare
Scienza / Latte e carne di origine bovina aumentano il rischio di ammalarsi di tumore al colon retto: lo studio
Scienza / Le sigarette elettroniche sono nocive quanto quelle tradizionali (e predispongono al cancro): lo studio
Ti potrebbe interessare
Scienza / Oggi è la Giornata mondiale delle malattie rare
Scienza / Latte e carne di origine bovina aumentano il rischio di ammalarsi di tumore al colon retto: lo studio
Scienza / Le sigarette elettroniche sono nocive quanto quelle tradizionali (e predispongono al cancro): lo studio
Scienza / Asteroide si dirige verso la Terra, passerà più vicino della Luna
Scienza / Come sopravvivere (in tre mosse) a un attacco atomico
Scienza / Benvenuti nell’apocalisse, il fisico Cotta-Ramusino spiega a TPI cosa accadrebbe in caso di catastrofe nucleare
Esteri / Fusione nucleare, gli Stati Uniti vicini alla svolta: “Generata più energia di quanta ne è stata consumata”
Scienza / Luna Made in Italy: ecco come le aziende italiane partecipano al programma Artemis della Nasa
Scienza / Perché il terremoto nelle Marche non c’entra nulla con le trivellazioni per l’estrazione di gas
Scienza / Gobbo, con un cervello piccolo e mani ad artiglio: ecco come sarà l’uomo del 3000