Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:03
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Scienza

iPhone low cost in uscita a breve? Il possibile smartphone economico per l’estate

Immagine di copertina

Secondo le ultime indiscrezioni, Apple starebbe per presentare una versione a basso costo del celebre cellulare di casa

L’ipotesi di un iPhone low cost in uscita in estate prende sempre più consistenza e si potrebbe riprendere il discorso lasciato un po’ a metà col progetto iPhone SE.

Ci riferiamo naturalmente al melafonino più compatto, economico e leggermente meno performante che aveva debuttato quasi a sorpresa nella primavera del 2016.

Il suo rendimento commerciale è stato controverso, non un successo ma nemmeno un totale fallimento. Motivo per il quale Apple potrebbe riprovarci.

È chiaro che gli utenti vorrebbero avere una seconda possibilità di mettere le mani su un iPhone low cost. Magari spendendo anche la metà rispetto al top di gamma assoluto (in questo caso, iPhone X). Anche a patto di fare a meno di alcune caratteristiche di livello.

Apple potrebbe infine accontentare queste richieste con un possibile iPhone SE 2 che però si chiamerà verosimilmente solo nuovo iPhone SE. Quali saranno le caratteristiche tecniche del nuovo iPhone economico?

La scheda tecnica di iPhone SE 2 – Il nuovo modello di smartphone economico di Apple proporrebbe nuovamente alcuni fondamentali già visti nel passato modello.

Ci sarà, ad esempio, uno schermo con diagonale da 4 o massimo 4,3 pollici. Il display avrà una risoluzione HD contro il Full HD o addirittura il Quad HD degli altri top di gamma. E sarà senza notch, ossia senza quel piccolo rientro che include fotocamera frontale e sensori vari.

La scocca sarà protetta da vetro sia sul retro sia sul fronte anche per consentire la ricarica senza fili della batteria. Il jack da 3,5 mm per pluggare cuffiette e altoparlanti dovrebbe essere rimosso. Così da andare a limare ancora più lo spessore e garantire resistenza ad acqua e polvere.

Non mancherà il lettore di impronte digitali, mentre non dovrebbe esserci lo sblocco facciale. E c’è a sognarsi anche le animoji ossia le emoticons personalizzate viste su iPhone X.

La fotocamera sarà a singolo frontale sia sul fronte sia sul retro, probabilmente da 12 megapixel dietro e da 8 megapixel davanti, per selfie di qualità. La connessione al web sarà 4G e non mancheranno Wi-Fi, Bluetooth, GPS e l’NFC per pagare.

iPhone SE oro rosa

Quando uscirà iPhone SE 2 – L’uscita del nuovo iPhone SE 2 potrebbe essere più vicina di quanto potremmo immaginare. Forse già fra pochi giorni al 4 giugno quando debutterà il convegno per sviluppatori WWDC 2018 in California.

Il prezzo di iPhone SE 2 potrebbe essere di circa 549 euro.

Ti potrebbe interessare
Scienza / Oggi è la Giornata mondiale delle malattie rare
Scienza / Latte e carne di origine bovina aumentano il rischio di ammalarsi di tumore al colon retto: lo studio
Scienza / Le sigarette elettroniche sono nocive quanto quelle tradizionali (e predispongono al cancro): lo studio
Ti potrebbe interessare
Scienza / Oggi è la Giornata mondiale delle malattie rare
Scienza / Latte e carne di origine bovina aumentano il rischio di ammalarsi di tumore al colon retto: lo studio
Scienza / Le sigarette elettroniche sono nocive quanto quelle tradizionali (e predispongono al cancro): lo studio
Scienza / Asteroide si dirige verso la Terra, passerà più vicino della Luna
Scienza / Come sopravvivere (in tre mosse) a un attacco atomico
Scienza / Benvenuti nell’apocalisse, il fisico Cotta-Ramusino spiega a TPI cosa accadrebbe in caso di catastrofe nucleare
Esteri / Fusione nucleare, gli Stati Uniti vicini alla svolta: “Generata più energia di quanta ne è stata consumata”
Scienza / Luna Made in Italy: ecco come le aziende italiane partecipano al programma Artemis della Nasa
Scienza / Perché il terremoto nelle Marche non c’entra nulla con le trivellazioni per l’estrazione di gas
Scienza / Gobbo, con un cervello piccolo e mani ad artiglio: ecco come sarà l’uomo del 3000