Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Scienza

Huawei lancia i nuovi modelli low cost per i giovani

Immagine di copertina
Huawei Y7

I nuovi smartphone Y5, Y6 e Y7 sono pensati per un pubblico più giovane che non può permettersi i top di gamma, ma che vuole comunque avere un modello Huawei

L’azienda cinese Huawei ha da poco lanciato il suo modello top di gamma, il P20, ma ha deciso di rivolgersi anche ad una fascia di consumatori più giovani.

La Huawei infatti ha creato tre nuovi cellulari meno costosi: Y5, Y6 e Y7, dove la Y sta per Young, ossia giovani.

L’azienda infatti ha come target i giovani e i giovanissimi che vogliono avere un dispositivo prodotto dalla Huawei, ma che non possono permettersi di comprare i modelli più avanzati.

Huawei Y5 2018

Si tratta di un cellulare semplice ed intuitivo, ideato per chi si affaccia per la prima volta nel mondo degli smartphone. La società stessa ha fatto sapere che è stato progettato per essere “completo e dall’utilizzo poco complesso”.

L’Y5 è dotato di un processore integrato MediaTek MT6739, ha 2 GB di RAM e 16 GB di storage espandibile, oltre ad essere dotato di due fotocamere posteriore e anteriore da 13 e 5 Mp.

Disponibile nei colori blu e nero, è in vendita a 119,90 euro.

Huawei Y6 2018

Pensato per chi usa il cellulare soprattutto per divertimento, l’Y6 permette all’utente di condividere le proprie performance con amici e conoscenti su tutti i social. Il modello è stato prodotto nei colori nero, oro o blu ed è presente sul mercato al prezzo di 149,90 euro.

Le fotocamere hanno la stessa risoluzione di quelle presenti sull’Y5.

Huawei Y7 2018

Il modello migliore della linea Y è disponibile come esclusiva Tim nella versione single nano-SIM. La particolarità di questo cellulare è data dalla qualità delle fotocamere, essendo stato pensato per gli amanti della fotografia. L’Y7 presenta delle app specifiche per condividere foto e selfie con differenti effetti visivi ad alta risoluzione.

È l’unico cellulare ad avere il sensore di impronte, oltre allo sblocco facciale, e la risoluzione dello schermo è di 1440×720 pixel.

Il costo di questo modello è di 199,90 euro ed è disponibile in nero e blu.

La serie Huawei Y fa seguito al lancio del top di gamma, il modello P2o Pro. In questo articolo abbiamo valutato i pro e i contro dell’ultimo modello dell’azienda cinese.

Ti potrebbe interessare
Scienza / Spazio, persi i contatti con il lander Hakuto della Ispace: si è schiantato sulla Luna
Scienza / Oggi è la Giornata mondiale delle malattie rare
Scienza / Latte e carne di origine bovina aumentano il rischio di ammalarsi di tumore al colon retto: lo studio
Ti potrebbe interessare
Scienza / Spazio, persi i contatti con il lander Hakuto della Ispace: si è schiantato sulla Luna
Scienza / Oggi è la Giornata mondiale delle malattie rare
Scienza / Latte e carne di origine bovina aumentano il rischio di ammalarsi di tumore al colon retto: lo studio
Scienza / Le sigarette elettroniche sono nocive quanto quelle tradizionali (e predispongono al cancro): lo studio
Scienza / Asteroide si dirige verso la Terra, passerà più vicino della Luna
Scienza / Come sopravvivere (in tre mosse) a un attacco atomico
Scienza / Benvenuti nell’apocalisse, il fisico Cotta-Ramusino spiega a TPI cosa accadrebbe in caso di catastrofe nucleare
Esteri / Fusione nucleare, gli Stati Uniti vicini alla svolta: “Generata più energia di quanta ne è stata consumata”
Scienza / Luna Made in Italy: ecco come le aziende italiane partecipano al programma Artemis della Nasa
Scienza / Perché il terremoto nelle Marche non c’entra nulla con le trivellazioni per l’estrazione di gas