Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Scienza

Prendete l’autobus? Presto Google Maps vi dirà se a bordo ci sono posti liberi

Immagine di copertina
google maps bus

Google Maps presto ci aiuterà a viaggiare più comodi su treni, autobus e metro. L’applicazione del gigante di Mountain View ci dirà se a bordo ci sono posti liberi e il grado di affollamento di una determinata tratta.

Tutto questo sarà possibile grazie alle segnalazioni degli altri utenti. Secondo quanto riportato dal sito Android Police”, Google avrebbe chiesto aiuto alla sua community inviando un test per specificare il grado di affollamento di un certo percorso.

A quel punto, incrociando i vari dati raccolti, gli stessi vengono messi a disposizione degli altri utenti. Al momento la notifica è arrivata agli utenti del sistema operativo Android in Svezia. Secondo altre segnalazioni, la stessa è già operativa da diversi mesi per gli utenti iOS di Apple che usano metro o treno a San Francisco, New York, Washington, Tokyo e Parigi.

La notifica chiede agli utenti di indicare quanto è affollato il mezzo di trasporto pubblico con una serie di opzioni: molti posti disponibili, pochi posti disponibili, solo posti in piedi, solo posti in piedi con spazi angusti, insicuro.

Google Maps, 12 funzioni estremamente utili che non tutti conoscono
Portogallo, si ribalta bus turistico: 28 morti
Ti potrebbe interessare
Scienza / Oggi è la Giornata mondiale delle malattie rare
Scienza / Latte e carne di origine bovina aumentano il rischio di ammalarsi di tumore al colon retto: lo studio
Scienza / Le sigarette elettroniche sono nocive quanto quelle tradizionali (e predispongono al cancro): lo studio
Ti potrebbe interessare
Scienza / Oggi è la Giornata mondiale delle malattie rare
Scienza / Latte e carne di origine bovina aumentano il rischio di ammalarsi di tumore al colon retto: lo studio
Scienza / Le sigarette elettroniche sono nocive quanto quelle tradizionali (e predispongono al cancro): lo studio
Scienza / Asteroide si dirige verso la Terra, passerà più vicino della Luna
Scienza / Come sopravvivere (in tre mosse) a un attacco atomico
Scienza / Benvenuti nell’apocalisse, il fisico Cotta-Ramusino spiega a TPI cosa accadrebbe in caso di catastrofe nucleare
Esteri / Fusione nucleare, gli Stati Uniti vicini alla svolta: “Generata più energia di quanta ne è stata consumata”
Scienza / Luna Made in Italy: ecco come le aziende italiane partecipano al programma Artemis della Nasa
Scienza / Perché il terremoto nelle Marche non c’entra nulla con le trivellazioni per l’estrazione di gas
Scienza / Gobbo, con un cervello piccolo e mani ad artiglio: ecco come sarà l’uomo del 3000