Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:15
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Scienza

Ecco perché dovremmo tutti impostare lo schermo dei nostri smartphone in bianco e nero

Immagine di copertina

DIPENDENZA SMARTPHONE SCHERMO BIANCO NERO – I dati parlano molto chiaro: in media, trascorriamo ogni giorno 6 ore e 42 minuti su internet, ma soprattutto circa 2 ore e 15 minuti con in mano i nostri smartphone. Ogni giorno tocchiamo centinaia di volte lo schermo del nostro smartphone: per controllare le ultime notifiche, cercare notizie, navigare sui social, rispondere alle chiamate o anche soltanto per abitudine, quando ci annoiamo.

Passiamo così tanto davanti a questo piccolo schermo che portiamo con noi ovunque, in tasca, da non renderci neanche conto che buona parte di tutti noi abbia un reale problema di dipendenza da tutti i dispositivi mobile. Negli anni, sono tanti gli accorgimenti, i suggerimenti, gli studi che hanno spiegato come provare a ridurre il nostro attaccamento a cellulari e altri dispositivi, ma forse quello che stiamo per descrivervi è uno dei più originali.

LEGGI ANCHE: I migliori smartphone del 2019 scelti da TPI

Secondo alcuni studi, infatti, ci sono buone possibilità che il nostro smartphone smetta di esercitare su di noi un’attrazione quasi fatale se impostiamo lo schermo in bianco e nero.

Come dimostrano anche alcuni studi scientifici, infatti, le persone vengono attratte dalle cose più colorate e brillanti. “Nessuno acquista una scatola di cereali in bianco e nero – ha dichiarato al New York Times Mack McKelvey, Ceo della società di marketing SalientMG – ma vengono comprate quelle più colorate e stimolanti. Anche le applicazioni vengono sviluppate con le forme e i colori più attraenti, tutto progettato allo scopo di catturare la nostra attenzione”.

Se invece avessimo il coraggio di impostare il nostro display in bianco e nero, potremmo provare meno piacere ogni volta che guardiamo lo schermo del nostro cellulare. E dunque passare meno tempo nel mondo virtuale.

Dipendenza smaprtohone schermo bianco e nero | Come impostarlo su iPhone

Per convertire lo schermo del vostro iPhone in bianco e nero, andate su Impostazioni. Poi cliccate sulla voce Generali e da lì andate nel menù Accessibilità.

A questo punto, vi basta cliccare su Regolazione schermo e selezionate Filtri colore. Infine, selezionando Scala di grigi avrete il vostro schermo in bianco e nero. Pronti a vedere se l’esperimento funziona?

Dipendenza smaprtohone schermo bianco e nero | Come impostarlo su Android

Il meccanismo è molto simile anche nei cellulari che hanno Android.

Andate sulle Impostazioni, poi su Opzioni sviluppatore. Cliccale poi su Simula spazio colore e attivate l’opzione Monocromia.

Anche per voi, adesso, parte l’esperimento. Datevi un giorno o una settimana di tempo. Poi chiedetevi se la situazione è rimasta invariata.

Ti potrebbe interessare
Scienza / Oggi è la Giornata mondiale delle malattie rare
Scienza / Latte e carne di origine bovina aumentano il rischio di ammalarsi di tumore al colon retto: lo studio
Scienza / Le sigarette elettroniche sono nocive quanto quelle tradizionali (e predispongono al cancro): lo studio
Ti potrebbe interessare
Scienza / Oggi è la Giornata mondiale delle malattie rare
Scienza / Latte e carne di origine bovina aumentano il rischio di ammalarsi di tumore al colon retto: lo studio
Scienza / Le sigarette elettroniche sono nocive quanto quelle tradizionali (e predispongono al cancro): lo studio
Scienza / Asteroide si dirige verso la Terra, passerà più vicino della Luna
Scienza / Come sopravvivere (in tre mosse) a un attacco atomico
Scienza / Benvenuti nell’apocalisse, il fisico Cotta-Ramusino spiega a TPI cosa accadrebbe in caso di catastrofe nucleare
Esteri / Fusione nucleare, gli Stati Uniti vicini alla svolta: “Generata più energia di quanta ne è stata consumata”
Scienza / Luna Made in Italy: ecco come le aziende italiane partecipano al programma Artemis della Nasa
Scienza / Perché il terremoto nelle Marche non c’entra nulla con le trivellazioni per l’estrazione di gas
Scienza / Gobbo, con un cervello piccolo e mani ad artiglio: ecco come sarà l’uomo del 3000