Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:48
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Scienza

Perché alcuni utenti iPhone non riescono a digitare la lettera “i” (e come aggirare il problema)

Immagine di copertina
IPHONE X. CREDIT: AFP PHOTO / Elijah Nouvelage

L'errore informatico ha colpito ogni applicazione in cui viene utilizzata la tastiera, tra cui, quindi, anche Instagram, Twitter e Facebook

A pochi giorni dal lancio mondiale del nuovo iPhone X in tutti gli store Apple, i dispositivi della “mela morsicata” stanno registrando qualche problema dovuto al malfunzionamento del sistema operativo iOS 11, avvenuto probabilmente in seguito all’aggiornamento dello stesso.

L’errore informatico, o “bug” in inglese, ha colpito ogni applicazione in cui viene utilizzata la tastiera, tra cui, quindi, anche Instagram, Twitter e Facebook: la lettera “I”– molto utilizzata soprattutto nella lingua inglese poiché corrisponde al nostro “io”– non viene riconosciuta come corretta dal sistema operativo iOS 11, il quale vorrebbe correggere ogni occorrenza della lettera con una “a”.

Un bug che, visto il costo degli ultimi prodotti lanciati dall’azienda di Cupertino (circa 1.300 euro), ha fatto arrabbiare più di qualche fan del marchio.

Per correggere il malfunzionamento della tastiera bisogna modificare le lettere interne a una parola già digitata. Una procedura che rallenta la scrittura, ma attualmente inevitabile.

 

Credit: (Reddit/TheCravin)

L’aggiornamento di iOS 11.1 ha messo a disposizione una serie di nuovi emoji per i clienti Apple ma ha portato con sé anche una serie di fastidiosi bug su tutti i dispositivi messi in vendita.

L’azienda ha ammesso il malfunzionamento e ha annunciato che verrà sistemato al più presto.

Ti potrebbe interessare
Salute / Dal laser alle cellule staminali: le innovazioni che cambieranno la cura della vista
Salute / L’olio di CBD di Crystalweed è sempre più apprezzato dai consumatori
Scienza / Ritmo primordiale: cosa ci insegnano gli scimpanzé sulla musicalità umana
Ti potrebbe interessare
Salute / Dal laser alle cellule staminali: le innovazioni che cambieranno la cura della vista
Salute / L’olio di CBD di Crystalweed è sempre più apprezzato dai consumatori
Scienza / Ritmo primordiale: cosa ci insegnano gli scimpanzé sulla musicalità umana
Scienza / Un asteroide potrebbe colpire la Terra nel 2032: “Come 500 bombe di Hiroshima”
Scienza / Spazio: una sonda della NASA è “sopravvissuta” al passaggio più ravvicinato di sempre al Sole
Salute / Quali sono i migliori trattamenti anti-età?
Scienza / “Abolite le incompatibilità”: la petizione online per gli specializzandi di Medicina
Scienza / Cina: la sonda Chang’e-6 riporta sulla Terra campioni della faccia nascosta della Luna
Scienza / Uno studio rivela perché alcune persone non si sono mai ammalate di Covid
Scienza / Eclissi totale di Sole di oggi, 8 aprile 2024: orario, quando e come vederla dall’Italia