Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:22
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Scienza

Come in Black Mirror un’app vi dirà quanto durerà la vostra relazione

Immagine di copertina

La serie tv ha deciso di lanciare una versione reale di una app presente in una delle nuove puntate per mettere alla prova la tua relazione

Una delle puntate della quarta stagione di Black Mirror si intitola “Hang the Dj” e si concentra sugli effetti che l’utilizzo di una potente e intelligentissima app di incontri ha sulle persone.

La puntata ruota intorno a una coppia di ragazzi che si conoscono tramite una app di dating algoritmico che si chiama Coach e che è la versione super sviluppata di app esistenti davvero, tipo Tinder.

Coach organizza il match-making e, al primo appuntamento tra due persone, offre la possibilità di scoprire quanto tempo sono destinate a durare come coppia.

L’episodio pone un quesito molto forte: cosa faresti se potessi sapere quanto dureranno le tue relazioni? Vorresti saperlo o preferiresti continuare vivendo giorno per giorno quel legame?

Ora la serie tv ha deciso di lanciare una versione reale del portale per mettere alla prova la tua relazione.

Il sito web coach.dating chiede di “riporre la tua fiducia nel sistema” condividendo il link con il tuo partner.

A quel punto dovrete cliccare entrambi sull’interfaccia di Coach per sapere esattamente quanti anni, giorni o minuti durerà la tua attuale relazione.

L’unica regola imposta da Coach è che le due persone coinvolte svelino contemporaneamente la data di scadenza della loro relazione, altrimenti il sistema va in tilt.

Ti potrebbe interessare
Scienza / Spazio, persi i contatti con il lander Hakuto della Ispace: si è schiantato sulla Luna
Scienza / Oggi è la Giornata mondiale delle malattie rare
Scienza / Latte e carne di origine bovina aumentano il rischio di ammalarsi di tumore al colon retto: lo studio
Ti potrebbe interessare
Scienza / Spazio, persi i contatti con il lander Hakuto della Ispace: si è schiantato sulla Luna
Scienza / Oggi è la Giornata mondiale delle malattie rare
Scienza / Latte e carne di origine bovina aumentano il rischio di ammalarsi di tumore al colon retto: lo studio
Scienza / Le sigarette elettroniche sono nocive quanto quelle tradizionali (e predispongono al cancro): lo studio
Scienza / Asteroide si dirige verso la Terra, passerà più vicino della Luna
Scienza / Come sopravvivere (in tre mosse) a un attacco atomico
Scienza / Benvenuti nell’apocalisse, il fisico Cotta-Ramusino spiega a TPI cosa accadrebbe in caso di catastrofe nucleare
Esteri / Fusione nucleare, gli Stati Uniti vicini alla svolta: “Generata più energia di quanta ne è stata consumata”
Scienza / Luna Made in Italy: ecco come le aziende italiane partecipano al programma Artemis della Nasa
Scienza / Perché il terremoto nelle Marche non c’entra nulla con le trivellazioni per l’estrazione di gas